


VENERDI SCORSO si è riunita l’Assemblea Generale della Camera del Lavoro CGIL di Rieti Roma Est Valle dell’Aniene per eleggere la nuova Segreteria confederale della struttura, dopo l’uscita della compagna Silvia Asoli, entrata a far parte dell’apparato politico della Filctem Cgil nazionale, e del compagno Walter Filippi, eletto nella Segreteria dello Spi Cgil del comprensorio. L’As ...
Giovedì scarso, primo giorno di Primavera inaugurata la nuova Farmacia Comunale di Mentana in Via Moscatelli 219. Un altro servizio per la cittadinanza mentanese. ...
Sabato l'Assessore ai Lavori Pubblici e ai Trasporti della Regione Lazio. Mauro Alessandri, ha lasciato intendere che il 2019 sarà l'anno dell'arrivo dei nuovi treni bimodali sulla tratta Rieti - Terni - Roma, riferendosi espressamente al Contratto di Servizio tra Regione Lazio e Trenitalia. Cito testualmente le sue parole: "L'impegno di avere i bimodali sarà mantenuto nel corso del 2019, e questo è da Contratto d ...
La Asl Roma 5 ha aderito alla Giornata Mondiale contro il Cancro che si celebra in tutto il mondo IERI LUNEDI
L'Apm aprirà da domani la Farmacia che sarà apertà h24 365 giorni l'anno. Si trova in Viale Bruno Buozzi, fra la Pesseggiata e la Pam. La notte sarà accessibile citofonando al farmacista presente all'interno. ...
Mercoledì prossimo dalle ore 14 alle pre 16 corso sulla fatturazione elettronica organizzato dalla CNA di Roma in collaborazione con l'amministrazione comunale della città garibaldina. Il corso si svolgerà presso la Galleria Borghese ed interverranno alcuni esponenti della CNA e Matteo Alesiani, consigliere delegato al commercio. Sono ionvitati tutti i commercianti e gli operatori economici. ...
DOMANI SABATO i Leroy Merlin di tutta Italia, in collaborazione con l’associazione Bricolage del Cuore, organizzeranno delle lezioni di fai da te non in negozio, come solitamente avviene, ma presso scuole, case Famiglia, Onlus e strutture di accoglienza.
Nel pomeriggio di ieri il Vicesindaco Lupi, insieme ad una delegazione di Sindaci, guidata dal Presidente regionale dell'ANCI, ha assistito ad una seduta del Senato della Repubblica che aveva all'o ...
Venerdì prossimo alle ore 17, presso la Biblioteca "P. Angelani" di Monterotondo (piazza don Minzoni), insieme all'Assessore regionale Mauro Alessandri e ai principali gestori della rete di trasporto e mobilità del territorio (Cotral, Rossibus, Trenitalia, RFI), con l'Asse ...
La stazione di Monterotondo si riempie di Frecciarossa e treni Italo e i treni per per Roma Tiburtina e Fara Sabina vengono annullati con evidenti disagi per le migliaia di pendolari che utilizzano la linea che collega la città eretina con la capitale, l'aeroporto di Fiumicino e la Sabina. ...
100% per prestazioni Urgenti (U) e Brevi (B), bene anche le Differibili (D). Questo è quanto emerge dai dati ufficiali sul monitoraggio delle liste di attesa (relative al giorno 17 luglio 2018) della Asl Roma 5 e pubblicati anche sul sito aziendale, che danno merito al grande lavoro che la task force incaricata sta portando avanti già da tempo. Le urgenze (U) e quelli richiesti a 10 giorni (B) sono, infatti, sta ...
Un “No” deciso alla presenza di discariche e di impianti di trattamento dei rifiuti indifferenziati, nonché degli impianti di compostaggio a servizio del Comune di Roma nell’hinterland romano: è quest ...
Giovedi scorso l'assessore ai Servizi Sociali Laura Lucentini del comune di Mentana ha partecipato al workshop "La co-progettazione: quali opportunitàper gli enti locali. " L'obbiettivo dell'incontro era quello di illustrare i nuovi scenari regionali e locali dopo la riforma del nuovo settore. ...
E’ stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Lazio la graduatoria per gli interventi ammessi a contributo sull'auto compostaggio, il nostro progetto pari a €. 501. 000, 00 è stato regolarmente finanziato per €. 400. 000, 00 per l'acquisto di attrezzature innovative e sicure per il compostaggio dei rifiuti organici. continua
La Giunta Comunale con DGM 78/2018 e 86/2018 ha dato seguito alle richieste di sponsorizzazioni pervenute presso l'Ente per la realizzazione di interventi di restauro conservativo di cimeli presenti presso il Museo Garibaldino (MUGA ).
Conti in ordine e importanti programmi per l’anno in corso. E’ consistente il pacchetto di novità contenuto nel bilancio previsionale aziendale, in corso d’approvazione da parte del CdA di APM, dall’aumento dell’offerta lavorativa all& ...
Quelli avviati in questi giorni in via Tamigi, saranno i primi di una serie d’interventi messi in campo dall’amministrazione nell’ambito del programma di recupero e razionalizzazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica.
Con l'inzio del nuovo anno verranno tappate le buche su alcune strade di Fonte Nuova, la Giunta Comunale, su proposta dell’Assessore ai LL. PP Lorena Colasanti, ha infatti approvato il progetto esecutivo inerente i lavori di manutenzione straordinaria della viabilità stradale Comunale per una spesa complessiva di euro 200. 000, 00.
Quattro interventi di straordinaria importanza per mettere al riparo Monterotondo Scalo da criticità idrauliche e idrogeologiche. E’ il sindaco Mauro Alessandri, sulla base della comunicazione ricevuta dal Commissario ...
Per l'anno 2012 erano assoggettati al tributo IMU anche i titolari di abitazione principale, fino a quel momento esenti e poi riesentati nuovamente dall'anno 2014.
Le cooperative sociali Iskra, Folias e Il Pungiglione rendono noti i ritardi dei pagamenti da parte delle Pubbliche Amministrazione per i servizi erogati. I dati riportati nella grafica in allegato sono aggiornati a giugno 2017. continua
Siamo andati a chiedere alle agenzie di viaggi turistici monterotondesi quali fossero le mete più gettonate per questa estate rovente, tenendo conto della cronaca attuale e delle possibilità economiche dei vacanzieri: è emerso che, mentre crolla il turismo in Nord Africa ed Asia di quasi il 40%, a seguito anche degli attentati terroristici nelle mete turistiche in Egitto e Tunisia e dell'instabilità della vicina Libia che si &egrav ...
Tutto in un giorno, mercoledì 22 febbraio scorso. In quella giornata i cittadini, residenti e non, erano stati invitati a partecipare a “Come t ...
Monterotondo a sostengo di Fiumicino nell’impegno per risolvere la grave crisi di Alitalia. «Esprimo il pieno sostegno dell’Amministrazione comunale di Monterotondo alle iniziative istituzionali del sindaco Montino e del Consiglio comunale di Fiumicino – afferma il sindaco
Era il 1 giugno del 2015 quando le cooperative sociali Iskra, Folias e Il Pungiglione decisero di lanciare la campagna #atempodebito, per mettere in luce un fenomeno diventato, all’epoca, insostenibile: il ritardo dei pagamenti da parte degli enti pubblici per i servizi erogati ...
Tra le tematiche principali del consiglio comunale di ieri, la proposta di un nuovo regolamento per il bilancio comunale, approvata; la richiesta di un regolamento per l'applicazione del canone municipale per le aree pubbliche; e la conferma delle aliquote di TASI, IMU e IRPEF ...
Domattina dalle ore 9 alle ore 12 presso il Centro Anziani di Castelchiodato c'è la possibilità di fare esami contro il tumore al seno e al cervice dell'utero per le donne e al colon per gli uomini. Questo programma di prevenzione grazie all'intesa fra comune di Mentana e asl 5 ...
Dopo 14 anni finalmente sono ricominciati i lavori di ristrutturazione dello storico Palazzo Borghese di Mentana. Ieri l'entrata nell'edificio dei tecnici e della ditta accompagnati dall'Assessore ai Lavori Pubblici Maurizio De Angelis. Dopo tanti anni il Sindaco ed il Comune torneranno a riavere una sede prestigiosa di grande rilevanza storica e simbolica per Mentana. Sarà una ristrutturazione legata anche al risparmio energetico ed al rispetto per l' ...
Insieme è possibile: il 25 marzo 2017, mobilitazione globale contro i cambiamenti climaticiEarth Hour (Ora della Terra) è la grande mobilitazione globale del WWF che, partendo dal gesto simbolico di spegnere le luci per un’ora, unisce cittadini, istituzioni e imprese in una comune volontà di dare al mondo un futuro sostenibile e vincere la sfida del cambiamento climatico. È la dimostrazione che insieme si può fare una ...
SABATO SCORSO è stato inaugurato dal Sindaco Mauro Alessandri il nuovo ecocentro dell'APM in zona Scalo.
Il nuovo ecocentro sarà dotato di tre cassoni e 1 compattatore da subito utilizzabili. ...
Scatta l’ora di “Come ti muovi?”, censimento comunale degli spostamenti urbani. Tutti i cittadini, residenti e non, sono invitati a prendere nota degli spostamenti effettuati esclusivamente nella giornata di domani mercoledì (in automobile, in autobus, in treno, con lo scooter), per uno scopo specifico e all’interno del territorio comunale, dei tragitti e degli orari di svolgimento. Da domani stesso e per i s ...
Lo scorso martedì durante il consiglio comunale la Consigliera M5S Antonella Carosi ha presentato un'interrogazione sul Centro Servizi Intercomunale di Monterotondo.
Di seguito il comunicato che abbiamo diffuso
CENTRO SERVIZI INTERCOMUNALE DI MONTEROTONDO
Il 14 gennaio del 20 ...
Positivo il bilancio del servizio di elisoccorso attivo di notte in tutto il Lazio. Nel corso del 2016 i voli notturni sono cresciuti del 64% rispetto al 2015 e questo grazie all’aumento, in tutta la regione, delle piazzole d’atterraggio abilitate ad operare anche dopo il tramonto. L’incremento positivo ha riguardato tutte le province, a partire dagli ospedali dei capoluoghi ...
GIOVEDI POMERIGGIO nella Sala consigliare del Comune, c'è stato l'incontro tra gli esponenti della giunta comunale e alcuni attivisti rappresentanti della Cooperativa per disabili "Il Pungiglione". Nell'incontro, affollato soprattutto di giovani, si è ribadita l'importanza dell'inserimento sociale dei ragazzi affetti da patologie psichiche, nel loro bene e per la risorsa che possono rappresentare per la comunità. Sono stati prese ...
Mercoledì 22 Febbraio prossimo: è questa la data scelta per “Come ti muovi?”, censimento comunale degli spostamenti urbani, organizzato dall’Assessorato Mobilità e Trasporti in collaborazione con il Dipartimento Tecnologie Energetiche dell’ENEA, l’Agenzia per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile e con Medium srl, società ...
Le creazioni di Camillo Bona sfileranno nelle passerelle di AltaRoma, IERI sera alle ore 19, presso nella sala 1 dello spazio di Guido Reni District in via Guido Reni 7 in zona Flaminio a Roma. Lo stilista con atelier a Roma e nel centro storico di Monterotondo, torna dunque nel calendario di AltaRoma, mostrando la propria collezione primavera/estate 2017, accanto ad altri importanti haute couturier di casa nella manifestazione ro ...
Fonte Nuova continua ad essere in prima linea per quanto riguarda la solidarietà per Amatrice, falcidiata dalle numerose scosse di terremoto, che vanno ormai avanti dallo scorso 24 agosto. Sarà per i tantissimi cittadini originari o comunque con la casa di vacanze nel Comune reatino, ma continuano dalla scorsa estate le manifestazioni di raccolta fondi per i terremotati del Centro Italia. continua
Giovedì PROSSIMO dalle ore 14. 30 alle 18 presso la Sala Consiliare Comune di Monterotondo al via “Da servizio alla persona a bene comune”, un’iniziativa lanciata da Il Funambolo, Centro Socio Educativo Riabilitativo Diurno Intercomunale (CSERDI) di Monterotondo, in ...
Oggi pomeriggio dalle ore 17 presso la Galleria Borghese di Mentana convegno "L'Educazione è l'arma della pace", organizzato dalla scuola elementare di indirizzo montessoriano "Paolina Poggi". Intervengono, tra gli altri, il sindaco Marco Benedetti, Barbara Bravi assessore alla cultura e Carla Giardini, direttrice della scuola. ...
Il Comune di Mentana ha aderito al progetto del Miur sull’alternanza scuola- lavoro, attraverso una convenzione con il liceo scientifico “G. Peano” di Monterotondo. L’istituto superiore eretino dal prossimo 15 gennaio manderà otto studenti, divisi in due gruppi da quattro, nella biblioteca comunale di Mentana, dove verranno formati dal bibliotecario sul funzionamento del prestito librario, la catalogazione e la sistemazione, st ...
Il Consiglio comunale di Mentana ha approvato il Bando sulla Mobilità Sostenibile. Grazie al lavoro dell’Amministrazione e del delegato alla Mobilità Daniele Angelini si è infatti riusciti a trovare un’intesa con gli altri Comuni che partecipano a questo Bando. Il Bando porterà dei finanziamenti nelle casse comunali da utilizzare per progetti volti a miglio ...
Iniziato il 19 Dicembre scorso, il servizio di controllo in merito al conferimento stradale dei rifiuti prosegue anche a ridosso del Natale, e riscontra ogni giorno diverse violazioni dei regolamen ...
Da ieri 12 lunedi, il Liceo Catullo è stato occupato dai studenti per i motivi già anticipati nel corteo studentesco di poche settimane fa: la protesta contro l'alternanza scuola-lavoro voluta dal ministero ed attuata dal Comune, e la trascuratezza nei confronti della sicurezza e del decoro delle infrastrutture scolastiche di Monterotondo. ...
IERI dalle ore 8 alle 20 via Reatina a Mentana è tornata ad animarsi, grazie alla Festa omonima organizzata da commercianti e residenti dell’associazione “Quissi de via Reatina”. Alla parrocchia San Nicola da Bari verrà organizzato un evento di solidarietà, con la partecipazione del comitato locale &ldq ...
Il C. E. A. S. di Mentana in collaborazione con il Comune di Mentana – Assessorato alle Politiche Sociali – propone un corso di formazione sull’orientamento al lavoro. Tre giornate nel mese di dicembre – 12/14/16 - per acquisire focalizzare, raccontare e presentare le conoscenze, le esperienze e le competenze al fine di renderle facilmente leggibili alle aziende. Un percorso breve dedicato alla capacità di sapersi raccontare e saper form ...
Parte oggi a Roma l’Agorà dell’Abitare di Leroy Merlin, in collaborazione con Caritas e CEAS, con l’avvio di quattro nuovi progetti: un Bricolage del Cuore* presso la struttura Caritas per minori di via Venafro; un Cantiere Fai da Noi* a Mentana e due Empori Fai da Noi presso la sede di Caritas Roma e il Centro Melaverde di Mentana. L’Agorà si distingue dalle altre iniziative ...
Mai più dubbi o errori: è arrivata a Mentana JUNKER, la App che rende la Raccolta ifferenziata un gioco da ragazzi facendo parlare i prodotti stessi. Mappe interattive e calendari del porta a porta geolocalizzati renderanno la vita più facile per i cittadini.
Roma, 18 novembre 2016 – ll Comune di Mentana ha adottato e messo a disposizione Junker, un servizio fruibile tramite APP (per smartphone android o apple) che riconosc ...
Dal DOMANI GIOVEDI la ditta Paoletti-Cooplat inizierà la rimozione dei cassonetti per le strade di Castelchiodato e Casali. Gli utenti delle due frazioni possono iniziare a gettare i loro rifiuti negli appositi mastelli. Chi non ha ancora ricevuto il kit o ha ricevuto la dotazione incompleta può ricevere informazioni da: Tel. numero verde 800 001 811 Internet continua
Domani alle ore 17 presso la Galleria Borghese il priomo cittadino di mentana assieme ai tecnici incontrerà i cittadini sul tema della Raccolta a Porta a Porta. ...
MERCOLEDI PROSSIMO si terrà a Mentana una riunione sulla richiesta di finanziamenti europei. L'incontro si terrà in Piazza della Repubblica 6 dalle 9. 15 alle 13. 30 ...
Per evitare assembramento delle persone nelle piazze all'interno del centro storico e nel giardino dei Martiri delle Foibe, luoghi con difficili vie di fuga, soprattutto in questo particolare momento di psicosi collettiva a causa delle continue scosse di terremoto, il Sindaco di Mentana Marco Benedetti e l'Amministrazione hanno revocato l’autorizzazione per l’evento “Mentana Castelchiodato – Halloween 2016” che si sarebbe dovuto ...
Sembra proprio che non ne vogliano sapere alcuni cittadini di Fonte Nuova di adeguarsi in maniera ligia e civile alla raccolta differenziata dei rifiuti con il metodo porta a porta, organizzata da qualche settimana dalla ditta appaltartrice Paoletti- Cooplat. Così, dopo il fenomeno delle discariche abusive che sta dilagando nelle zone periferiche del territorio, dopo che alcuni incivili avevano continuato a gettare sacchi di rifiuti negli angoli dove, ...
L'azienda della Cotral, oggi ha reso pubblica la notizia che nel Lazio verranno distribuiti i nuovi modelli di autobus, più grandi ed innovativi dei precedenti. ...
IERImattina, alla cerimonia del taglio del nastro dell'ospedale di Tivoli, il presidente della regione Lazio Nicola Zingaretti, in risposta alla domanda "quando aprirà l'ospedale di Monterotondo?" ha risposto un laconico e sterile "non lo so. ".
Secondo gli accordi, la data di apertura del Santissimo Gonfalone ormai non dovrebbe essere lontana, eppure già si prospettano i primi ritardi e slittamenti tipicamente italiani.
Gli incontri pubblici per spiegare la raccolta differenziata porta a porta nelle frazioni mentanesi di Castelchiodato e Casali sono andati molto bene. Discreta partecipazione e sopratutto tante domande da parte dei cittadini motivati da questo nuovo modo di
raccogliere i rifiuti.
Gli infopoint attivi da oggi al 12 ottobre tutti i lunedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 9 alle 13 al centro anziani di via Modena a Casali. M ...
Avrebbe dovuto riaprire i primi giorni di settembre, dopo una lunga, quanto insensata pausa estiva, è lo sportello cittadini di Acea Ato2 a Monterotondo, nei locali dell’ex mattatoio, unico della zona compresa tra Salaria, Nomentana e Tiberina che risulta però chiuso. Tutti i cittadini che in questi giorni si stanno recando allo sportello per chieder informazioni su bollette idriche, troppo spesso conteggiate male, ...
Giro di vite chiesto dal Comandante della Polizia Locale di Fonte Nuova ai propri agenti per gli accertamenti delle infrazioni al codice della strada sul territorio. Con una lettera interna infatti il Comandante Carlo Rinaudo ha chiesto ai propri subalterni di “curare in modo più approfondito, le infrazioni relative alle soste ed ai comportamenti che impediscono ai pedoni di fruire degli spazi dedicati ed ad una corretta e ...
I violenti acquazzoni che in questi giorni si stanno abbattendo sul territorio stanno creando non pochi problemi sulle strade mentanesi, dove spesso l'asfalto non drenante e delle caditoie non adeguate creano allagamenti pericolosi. Un esempio è via delle delle Vigne Nuove, lunga strada in discesa verso la via Nomentana, dove però le caditoie che attraversano la carreggiata, quando la strada fu rifatta, ...
“Mentana Differenzia”: è questo lo slogan scelto per la campagna presentata dal Comune di Mentana e che accompagnerà la raccolta differenziata porta a porta nella città. Un passo importante che verrà lanciato dal Sindaco di Mentana Marco Benedetti nella conferenza stampa di oggi : "Quello dei rif ...
Non dire gatto. . . Non ci è giunta voce di nessuna inaugurazione avvenuta oggi 15 Settembre 2016. Il 21 luglio 2016 abbiamo pubblicato un post per informare la cittadinanza che, attra ...
Al via nei prossimi giorni gli attesi lavori di adeguamento strutturale del viadotto “Ernesto Che Guevara” a Piedicosta, chiuso precauzionalmente e poi riaperto ad una sola corsia di marcia lo scorso anno. àL’intervento, autorizzato dal Genio civile regionale dopo un lungo iter ch ...
Conferenza Stampa per la presentazione del progetto “MENTANA DIFFERENZIA”
Giovedì 15 ore 18:00 in Galleria Borghese
...
Si sblocca finalmente l’impasse della recettività del depuratore Scoppio. Come comunicato dalla Direzione di Acea-Ato2, è infatti nuovamente possibile presentare domande di adeguamento contrattuale e di nuovi allacci in fogna fino ad un limite iniziale di 1500 utenze. Come precisato dall’azienda, non esistono liste di priorità in b ...
Finalmente la raccolta differenziata a Fonte Nuova diventa realtà, dopo anni di promesse e proclami infatti il prossimo 19 settembre partirà ufficialmente il porta a porta a Tor Lupara e Santa Lucia. I cassonetti stradali verranno rimossi ed i cittadini dotati di contenitori domestici. I cittadini stanno già ricevendo il vademecum informativo e il calendario settimanale di quando verranno raccolti i diversi ma ...
Mentanesi tutti uniti per aiutare le popolazioni colpite dalla tragedia del terremoto di questa notte ad Amatrice e nella Valle del Tronto. L’Amministrazione Benedetti, insieme con la Protezione Civile, alcune associazioni del territorio e il social group cittadino “Sei di Mentana se…”, hanno infatti organizzato delle raccolte di materiali utili per la prima emergenza nelle zone colpite ...
Anche con il voto di Mentana è stato scongiurato l'aumento del 4, 9% delle bollette idriche Acea. L'assessore Tonino Tabanella, in rappresentanza del Sindaco Benedetti all' Assemblea dei Sindaci dell’Area Metropolitana, con il suo voto ha contribuito all'approvazione della nuova delibera, che blocca l'aumento del 4, 9% delle bollette idri ...
Il Comune di Fonte Nuova si prepara a lasciare alcuni immobili in affitto che oggi ospitano la farmacia comunale di Tor Lupara e gli uffici della circoscrizione a Santa Lucia. La decisione è stata presa nell’ultimo Consiglio in cui sono state discusse due variazioni di bilancio, una per adeguare i locali dell’immobile ex Sigab di via IV Novembre angolo via Nomentana, dove prima era l’Anagrafe. L’altra var ...
Si consolida ulteriormente il trend positivo dei conti aziendali APM. Per il settimo anno consecutivo, infatti, l’Azienda Pluriservizi chiude il proprio bilancio consuntivo in attivo: più 233. 546, 41 euro ante imposte, per un netto di 24. 225, 36 euro. Il documento contabile, approvato dal Consiglio comunale nella seduta di ieri, 25 luglio 2016, con ...
Pochi a Mentana rispettano l’ordinanza di mantenere, in questo periodo di calura estiva, i propri terreni puliti, pochi gli agenti della Polizia locale che girano a controllarli ed ecco che è ufficialmente ricominciata la “stagione degli incendi” Solo nella giornata di lunedì scorso infatti sono stati tre i roghi che hanno interessato le campagne mentanesi, con interventi della Protezione Civile di Menta ...
“In meno di un mese dal nostro insediamento abbiamo messo mano alla questione rifiuti, cercando una soluzione nel rispetto della legalità e salvaguardando i cittadini che hanno riposto in noi la loro fiducia alle ultime elezioni”. Sono le parole dei rappresentanti delle tre liste che formano il Patto Civico: Uniti per Mentana, Mentana Castelchiodato ...
La Cooplat-Paoletti Ecologia, ditta appaltatrice della raccolta differenziata sul territorio di Fonte Nuova e di Mentana, ha istituito il numero verde l’800-001-811 a disposizione dei cittadini di Fonte Nuova per qualsiasi segnalazione o emergenza che riguarda i rifiuti e il sistema di nettezza urbana. Sono partiti, infatti, le operazioni finalizzate a realizzare il sistema porta a porta: gli operatori – secondo quanto reso noto dal Comune – hanno ...
Serviva una cosiddetta “Giunta di scopo” al nuovo Sindaco di Mentana Marco Benedetti, che si potesse riunire e fare le approvazioni del caso in materia di Bilancio, dove i termini previsti per la cittadina garibaldina sono strettissimi. Così, questa mattina il Sindaco Benedetti ha nominato i primi due assessori della sua futura Giunta. I nomi scelti sono quelli del medico Laura Lucentini, consigliere eletto tr ...
E' stato stipulato venerdì, presso il Comune di Fonte Nuova, il contratto con Erogasmet Spa, alla presenza di Edoardo Calabria, procuratore speciale del pubblico servizio di distribuzione del gas nel Comune di Fonte Nuova, del Segretario comunale Francesco Rossi, del dirigente Fulvio Bernardo, del presidente della commissione LL. PP. Roberto Blasi e del Sindaco Fabio Cannella. Si tratta della conclusione di un percorso iniziato da ...
Giugno, tempo di bilanci. Dopo mesi di riflessioni, discussioni, momenti di scambio e dibattito, siamo di nuovo qui a ribadire che la situazione non è migliorata. Le cooperative sociali Folias, Iskra e Il Pungiglione, nonostante gli innumerevoli tentativi di apertura e dialogo con le amministrazioni pubbliche, ancora non riescono ad assicurare ai loro lavoratori la retribuzione mensile che gli spetta. continua
Bilancio consuntivo chiuso col segno più per il settimo anno consecutivo, maggiore efficienza dei servizi svolti e nuovi obiettivi per il prossimo futuro. È più che positiva l’analisi del trend aziendale 2015-2016, supportata dai dati economico-contabili e da quelli relativi all’incremento quantitativo e qualitativo dei servizi gestiti da APM. I conti, innanzitutto: il bilancio consuntivo 2015, ap ...
Operare per la rimodulazione e l’ottimizzazione del servizio di trasporto pubblico locale, coordinare e riportare al tavolo aperto col Cotral le criticità, le segnalazioni e le osservazioni dei pendolari. È quanto l’Amministrazione comunale sta continuando a fare in queste ore, alla luce dei disagi sorti a seguito delle ulteriori variazioni di orari e linee operate ...
Sono ormai arrivati ai minimi termini i rapporti tra l’amministrazione comunale di Fonte Nuova e gli agenti della polizia Locale, in agitazione da tempo e dallo scorso 17 maggio in sciopero sindacale dall’effettuare ore di lavoro straordinario. A provocare l’indignazione dei rappresentanti sindacali FP e Cisl un ordine di servizio emesso dall’amministrazione Cannella per protrarre l’orario di lavoro oltre le ore 20, fino alle ore 24 pe ...
La raccolta dei rifiuti a Mentana e Fonte Nuova ha cambiato gestore, dal primo giugno infatti a svuotare i cassonetti sui due territori non è più Gesepu Spa ma la società Paoletti ecologia srl che si è aggiudicata la gara d’appalto insieme all’Associazione temporanea di imprese (Ati) costituita da Lat (cooperativa lavoratori ausiliari del traffico). La ...
In attesa dell’approvazione del bilancio di previsione da parte del Consiglio comunale di Fonte Nuova, convocato per il prossimo 7 di giugno, l’assise ha approvato il consuntivo 2015. Rese note anche le tariffe delle imposte pubbliche. L’amministrazione ha mantenuto invariate le tariffe dello scorso anno per quanto riguarda Imu sulla seconda casa e Tasi, mentre l’importante novità riguarda l’aliquot ...
Si chiama “Ciak si gioca, ciak si gira, ciak si suona” la manifestazione che la cooperativa La lanterna di Diogene” organizzerà per presentare con l'equipe del Servizio di Integrazione Scolastica de che opera presso l'I. C. L. Campanari di Monterotondo Scalo i laboratori attivati nel corso dell'anno scolastico 2015/2016. Appuntamento per MERCOLEDI PROSSIMO dalle ore 9. 00 presso l'Auditorium O. Scardelletti. < ...
Da oggi la Polizia Locale di Fonte Nuova è entrata in sciopero nelle ore di straordinario, con astensione quindi da effettuare straordinari fino al prossimo 26 giugno. E' l'ultimo atto di un'agitazione, quella degli agenti della Municipale di Fonte Nuova, che va avanti dal febbraio scorso. "Ad oggi- si legge nella nota emessa dai rappresentanti sindacali della Polizia Locale- sono ancora disattesi dall'am ...
Aumentano le zone servite dalla raccolta differenziata “porta a porta”. Dopo lo Scalo e la zona industriale è ora la volta del quartiere San Martino, che dal prossimo lunedì 30 passerà al sistema differenziato inaugurando la trasformazione del sistema di gestione dei rifiuti urbani anche nella parte alta della città. Nello specifico le vie interessate al passaggio sono: via Al ...
Lo Europe Direct Roma, operativo presso il Formez PA, in collaborazione con il Comune di Monterotondo sta organizzando, in occasione della Festa dell'Europa, per domani a Monterotondo, presso la Sala Conferenze della Biblioteca comunale"P. Angelani" in Piazza Don Minzoni, una giornata informativa su “I finanziamenti dell’Unione europea 2014-2020 e le fonti di informazione europee”. Nel ...
Oggi pomeriggio grande convegno organizzato dalle cooperative sociali del territorio al Teatro Ramarini dal titolo “Fare economico, pensare politico ed agire sociale”. “Il concetto di stato del benessere è un’idea che si sviluppa nel 1600 in Germania o nelle costituzioni illuministiche del ‘700. Nella ...
Lo scorso Consiglio Comunale (11/02/2016) ha deliberato, con voto unanime, l’adesione alla campagna (IM)PATTO SOCIALE, esclusione della spesa sociale dal Patto di Stabilità. La campagna, cui già aderiscono la rete Miseria Ladra (Libera e Gruppo Abele), Sbilanciamoci, l’Arci e la Rete della Conoscenza, è rivolta agli amministratori locali, al Parlamento e al Governo italiano ...
Cosa ne pensa il Sindaco Alessandri? Per la risposta invitiamo tutti i cittadini a partecipare al consiglio comunale convocato per giovedì 11 febbraio, ore 10, 00 Il 23 dicembre 2015, Acea Ato 2 inviava istanza alla Segreteria Operativa Tecnica dell’Ato 2 e alla città Metropolitana di Roma Capitale, per dichiarare l’intere ...
Un documento dettagliato di analisi e controproposte da consegnare ufficialmente al Cotral e alla Regione Lazio già nei prossimi giorni. Lo sta predisponendo l’Assessorato ai Trasporti, sulla base delle criticità emerse, delle segnalazioni e delle indicazioni puntuali raccolte tra i cittadini, in risposta al piano di razionalizzazione dei trasporti regionali in vigore dal 7 gennaio scorso. Piano che ha comportato, oltre alla drastica ridu ...
Attivata dalla Asl Roma 5 la procedura di consultazione pubblica, per permettere agli stakeholder (letteralmente: portatori d’interessi) di poter intervenire sull’aggiornamento del “Programma triennale per la trasparenza e l'integrità” per il triennio 2016-2018, tramite proposte e osservazioni.
Gli interessati potranno inviare suggerimenti e valutazioni al Responsabile della Trasparenza, entro le ore 10, 00 di luned&igra ...
Circa venticinque ettari di terreno comunale, divisi in lotti di metratura diversa, ceduti in affitto quinquennale a giovani agricoltori che intendano avviare o ampliare la propria attività. E’ quanto prevede il bando d’assegnazione, approvato all’unanimità dal Consiglio comunale nella seduta del 22 dicembre, di terreni in località Pantano, traversa del Grillo
Garantire la semplificazione delle procedure, l’efficienza e la massima legalità dell’azione amministrativa, la qualificazione della domanda pubblica e l’offerta espressa dalle imprese e dai consorzi che partecipano ad appalti pubblici e erogano servizi per conto dell’Amministrazione. È l’obiettivo delle “Linee guida in materia di appalti, forniture e servizi d ...
Navette “Rossi bus” gratis negli ultimi giorni d’Avvento. Da domani l7 e fino al 24 dicembre, grazie all’accordo tra l’Assessorato Mobilità e Trasporti e l’azienda gestrice del servizio, tutte le corse di ogni linea del servizio di trasporto urbano saranno gratuite per i viaggiatori. La vigilia di Natale il servizio terminerà ...
Arrivano allo Scalo altre quattro stazioni di ricarica per bici, scooter e auto elettriche. Prevista nell’intervento 9 del PLUS, il Programma di Sviluppo Urbano Locale compreso nel programma operativo della Regione Lazio, fondi europei 2007-2013, la realizzazione delle postazioni amplia l’offerta fino ad ora fruibile solo nella postazione presso la Ricicloffic ...
Il 9 ottobre 2014 in Consiglio comunale, grazie alla mozione proposta da molti cittadini e presentata dalla nostra portavoce Ilaria Calabrese, il Sindaco e la Giunta si sono impegnati nella realizzazione di almeno ...
Dopo il successo dello scorso anno torna la “Christmas Card”, l’esclusiva card natalizia che, dal 1o dicembre al 6 gennaio, dà diritto a sconti e offerte speciali per acquisti e consumazioni presso tutti gli esercizi commerciali cittadini aderenti. Ideata dall’Assessorato alle Attività produttive in accord ...
Monterotondo mette in mostra le sue attrazioni e la sua vocazione turistica. Lo fa per un pubblico qualificato, DOMANI, in occasione del primo “Educational day” locale, giornata dedicata all’apertura e alla promozione delle attrazioni turistiche della città, riservata esclusivamente ad operatori del settore: direttori di agenzie, presidenti di associazioni di guide turistiche, di cooperative di taxi, di circoli ricreativi azie ...
Dopo i successi della scorsa stagione, l’Associazione Culturale Un Bacio a Mezzanotte e Andrea Scarpino inaugurano la stagione 2015/2016 del Teatro Ramarini di Monterotondo con un divertentissimo spettacolo: Precari con Marco Morandi, Carlotta Proietti, Claudia Campagnola, Matteo Vacca e con la partecipazione di Maurizio Di Carmine. Regia di Paola Tiziana Cruciani. Domenica 18 Ottobre alle 17. 30 e alle 21. 00 al Teatro Ramarini di Monterotondo. Prevendita Bigl ...
Alle ore 18 presso la Galleria Borghese di Mentana l'Istituto di Studi Sabini organizza l'incontro "Coltura e Cultura" tra tradizione e futuro. Il dibattito è all'interno della 60esima Sagra dell'Uva di Mentana. Interverranno Roberto Tomassini dell'Istituto. Oreste Pastorelli, Deputato membro della Commissione Ambiente della Camera parlerà di "Il recupero ambientale contro la crisi economica".
Progettare e ripensare insieme i servizi alla persona del territorio. E’ l’obiettivo dei Tavoli tematici del Piano sociale di zona, assemblee cittadine a cui sono invitati singoli cittadini e realtà territoriali organizzate dei tre comuni del distretto sociosanitario, Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova. continua
Istituire un reddito di dignità per combattere povertà e mafia. A due mesi dall’adesione formale alla campagna promossa dall’associazione Libera, che si prefigge l’obiettivo di far approvare in tempi brevi dal Parlamento una legge per l’istituzione di un reddito minimo o di cittadinanza, il Comune di Monterotondo fa il punto sull’esperien ...
Si avvia alla conclusione il ciclo di seminari “Articolo 1 In-formazione” sui temi del lavoro, delle opportunità, dell’orientamento e della formazione professionale. Quello di DOMANI (ore 17/19, sala conferenze della biblioteca comunale “Angelani”) sarà dedicato al Jobs Actcontinua
DOMANI ALLE ORE 17 IN PIAZZA G. BRUNO “Le Cooperative Sociali Il Pungiglione, Folias e Iskra lanciano una campagna di comunicazione per sostenere il lavoro sociale riconosciuto e retribuito. ” Il nome della compagna è: “# a tempo debito - Lavoro sociale SI, gratis NO. ” Abbiamo deciso di dare vita a una compagna di comunicazione perché vogliamo allarmare con più forza la cittadinanza rispetto ai ripetuti ritar ...
Venerdì scorso si è tenuto un convegno di urbanistica a Palazzo Orsini con la presenza dell'Assessore regionale Civita e il sindaco Mauro Alessandri sul ruolo delle aree marginali. Una speranza per un settore che più di altri ha risentito della crisi. ...
Sono sorti problemi per l'ultimazione del tratto della Nomentana bis in direzione Roma. "Abbiamo appreso che i fondi per portare avanti i lavori per la Nomentana Bis non ci sono - ha AFFERMATO il sindaco di Fonte Nuova -, ed il progetto degli ultimi 900 metri di strada è stato bloccato e, poiché il Mibac ha dato parere negativo, la Citt&agr ...
Per il sesto anno consecutivo APM chiude il bilancio consuntivo col segno più, consolidando in maniera stabile un trend inaugurato nel 2009. Risultati ottenuti in virtù di una continua ricerca di efficienza, di una ottimizzazione delle risorse e di una scrupolosa attenzione ai costi aziendali, come il rendiconto presentato nei documenti aziendali dimostra chiaramente. continua
Continua, presso la sala conferenze della biblioteca comunale “Angelani”, il ciclo di seminari “Articolo 1 In-formazione” sui temi del lavoro, delle opportunità, dell’orientamento e della formazione professionale. Rivolti a studenti, cittadini, amministratori e tecnici, i seminari sono promossi dall’Assessorato Politiche del Lavoro e Formazione, ...
L'Amministrazione regionale ha stanziato oltre un milione di Euro per l'istituto comprensivo di Fonte Nuova De Filippo. Con queste risorse si potranno realizzare un piano in più ed una nuova palestra, rispondendo così all'afflusso in aumento di nuovi iscritti. Il finanziamento diviso tra il 2015-2017 dovrà essere erogato parzialmente anche questo anno. ...
La Giannini come la Gelmini. Era dai tempi del governo Berlusconi che non si registrava una reazione così compatta nelle scuole di Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova ai progetti di legge governativi atti a smantellare la scuola pubblica a favore di quelle paritarie. A Monterotondo, per esempio quasi tutte le scuole sono chiuse. Uno striscione contro la "buona scuola" renziana è comparso ieri di fronte all ...
In considerazione del ritardo, non imputabile all’Amministrazione comunale, nella consegna degli avvisi di pagamento TARI 2015 con scadenza 30 Aprile, l’Assessorato Bilancio e Entrate comunica che non verranno applicate sanzioni per ritardato pagamento qualora il versamento sia effettuato entro il 15 Maggio 2015. ...
A seguito di un ulteriore blocco dei pagamenti dei servizi sociali da parte dei Comuni, dovuto, a detta degli stessi, da un ritardo di erogazione dei finanziamenti da parte della Regione Lazio, le Cooperative sociali , firmatarie del presente comunicato , hanno intenzione di intraprendere azioni opportune e decise, al fine di sollecitare le istituzioni e smuovere l'opinione pubblica rispetto ad una tematica, ritenuta per troppo tempo bistrattata e che nei fatti led ...
IERI l’amministrazione Comunale di Monterotondo ha consegnato 30 biciclette a pedalata assistita, della Ducati Energia ai dipendenti comunali che ne hanno fatto richiesta.
Il progetto prevede la sperimentazione gratuita del prototipo Ducati. E' stata affidata una bicicletta numerata e una catena per lasciare le bici nelle apposite postazioni: Palazzo Comunale e Sede Vigili Urbani. Le rastrelliera dotate di un computer calcoleranno in tempo re ...
L'amministrazione comunale di Fonte Nuova presenterà a breve in giunta il nuovo progetto per i lavori dei marciapiedi sulla Via Palombarese a Santa Lucia. La nuova progettazione prevede la realizzazione dei marciapiesi solo da un lato della strada e l'eliminazione delle previste rotatorie. "Siamo convinti che abbiamo fatto delle correzioni giuste, quelle che avevamo annunciato in campagna elettorale e che ci chied ...
Una “mappatura” del territorio a beneficio delle persone con disabilità e l’attribuzione di un “marchio” alle imprese disponibili ad accogliere persone con disabilità o in condizioni di svantaggio. Sono le novità progettuali con le quali, quest’anno, il “Centro per l’orientamento del Cittadino disabile” amplia il ventaglio delle sue attivi ...
Il Comune mette in vendita il mercato coperto di via Adige. La struttura, 1674 metri quadri più pertinenze, sarà aggiudicata con asta pubblica, il cui bando è ormai prossimo alla pubblicazione, per un importo minimo di un milione e 465mila euro. Lo rende noto l’Amministrazione comunale, precisando che le risorse finanziarie ottenute d ...
Ai cittadini di Fonte Nuova stanno arrivando le rate per la Tari (tassa sui rifiuti) per l'anno in corso. Il Consiglio comunale ha deciso di portare da quattro a sei rate il pagamento del tributo. Il costo del servizio è notevolmente aumentato dopo la chiusura della discarica dell'inviolata e l'utilizzo di quella di Colfelice con un aggravio di costi di più del 40% e tali costi per legge devono essere a carico della cittadinanza. L ...
Una preziosa occasione di aggiornamento e formazione rivolta a imprenditori e commercianti locali. La propone l’Assessorato alle Attività produttive, in collaborazione con “Obiettivo impresa”, organizzando due giornate di studio, completamente gratuite per i partecipanti, che si terranno giovedì 19 e lunedì 23 febbraio, dalle ore 14. 30 ...
L'Amministrazione comunale di Monterotondo ha chiesto l'adesione al Consorzio per lo sviluppo industriale della Provincia di Rieti. Un atto necessario che nasce nell'ambito delle disposizioni regionali per il riordino delle aree industriali del territorio. Il Caimo da tempo ha siglato un protocollo di intesa con il consorzio Csi di Rieti al quale ora ha aderito Palazzo Orsini. ...
Dodici milioni e mezzo di euro, mediamente 314 euro per ogni monterotondese, per ben 116 progetti monitorati nel periodo 2007-2013. Sono i dati ufficiali dei finanziamenti, ricavati dal portale “open data” del governo (www. opencoesione. gov. it), che evidenziano come Monterotondo sia tra i primissimi comuni del Lazio nella speciale graduatoria ...
Giudizio in chiaroscuro sull’atto aziendale con il quale la Asl Rm-G recepisce il Piano sanitario della Regione. Lo esprime l’Amministrazione comunale di Monterotondo dopo la presentazione ufficiale delle scelte strategiche che i vertici aziendali hanno portato al tavolo del Comitato dei sindaci dei territori. Se da un lato, ed &egr ...
Un accorato appello al presidente Zingaretti e alle forze politiche presenti in Consiglio regionale affinché si adoperino, in ogni sede e in ogni modo, per garantire la tenuta del sistema di welfare locale. Lo rivolge l’Amministrazione comunale, “fortemente preoccupata per la tenuta del sistema dei servizi alla persona del proprio territorio”, in una lettera ...
Abbiamo il piacere di comunicare ai cittadini che il Sindaco Mauro Alessandri ha nominato componente del Consiglio di Amministrazione di APM la signora Silvia Mei, attivista del M5S di Monterotondo. Ci preme informare i cittadini che tale incarico, dopo una serie di valutazioni legali, è stato accettato a titolo onorifico, cioè senza percepire alcun compenso, fatta eccezione per i rimborsi e i gettoni di presenza ( massimo 30, 00 &e ...
Cautela, attenzione massima e valutazione sospesa fino al definitivo pronunciamento formale da parte della Regione. E’ la ferma posizione del Comune di Monterotondo riguardo le decisioni sul futuro dell’ospedale SS Gonfalone e, più in generale, sull’assetto organizzativo, quantitativo e qualitativo del sistema sanitario distrettuale. Decisioni che spettano ai vertici della Asl, tuttora impegnati nella definizione di scelte strategiche ...
Il Comune di Monterotondo aderisce anche quest’anno alla Settimana Europea della mobilità sostenibile (16-22 Settembre), promossa dall’Unione Europea con l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’impatto dei trasporti sulla qualità dell’aria e incoraggiarli a usare mezzi alternativi all’auto privata. Denso e articolato il programma locale (scaricabile dal sito continua
Facilitare l’inserimento nel mondo del lavoro di disoccupati e inoccupati. E’ l’obiettivo dell’avviso pubblico per l’attivazione di tirocini formativi e di inserimento/reinserimento nel mondo del lavoro previsto dal PLUS, il Piano locale urbano di sviluppo finanziato dall’Unione europea e dalla Regione Lazio. A rispondere all’avviso dovranno ...
11 nuovi discepoli sono stati battezzati oggi nella piscina della Sala delle Assemblee di Roma, Piazzale Hegel, durante il congresso dei testimoni di Geova “Continuate dunque a cercare prima il regno”. Fra di loro il più giovane, un ragazzo di 12 anni. È stata una cerimonia semplice ma toccante, che ha segnato l’inizio della loro vita cristiana, e che ha emozionato i 2540 presenti di tutta l'area Es ...
Da qualche giorno sono disponibili per tutti i cittadini eretini e i dipendenti comunale le biciclette a pedalata assistita che si possono noleggiare presso la stazione dello Scalo. L'offerta è rivolta sia ai cittadini eretini che ai dipendenti comunali. Quelli che la useranno di più la avranno gratuitamente fra un anno. Le biciclette che a regime saranno 75 sono offerte dalla Ducati energia in collaborazione con il Ministero dell'Ambiente.
S’annuncia partecipata e istituzionalmente qualificata l’assemblea di domani (ore 18, biblioteca comunale) indetta dal sindaco Alessandri per ribadire l’esigenza di certezze sul presente e sul futuro del SS Gonfalone. Presenti all’incontro operatori sanitari e amministrativi del nosocomio e della Asl oltre a numerosi rappresentanti istituzio ...
Consentirà di completare la rete dei fotovoltaici il Plus a monterotondo Scalo con l'istallazione di pannello solari sulle scuole, stadi e spazi ricretivi vhe permetterà un risparmio del 30% sulla bolletta elettrica. ...
Oggi pomeriggio alle 18 a Monterotondo verrà costituito il 1° Comitato Pendolari della FR1, tanto desiderato dalla cittadinanza per i disagi sui pullman Cotral, ma e soprattutto per i conosciuti disservizi e malfunzionamenti presenti sulla tratta ferroviaria Orte-Fiumicino. Entrambi i p ...
L'Amministrazione Lodi ha deciso che a gestire le due Farmacie Comunali, quella di Casali e la futura di Via Moscatelli sarà una srl. Il servizio sarà quindi parzialmente privatizzato. La cosa si è appurata grazie ad un'interrogazione del Pd all'ex sindaco amico. " Tra le varie opzioni possibili abbiamo optato per la srl" ha affermato il primo cittadino.   ...
Oggi si svolgono le selzioni per 40 posti al nuovo McDonald's di Monterotondo che aprirà i battenti fra un mese. Molti i candidati che sono selezionati in un gazebo di fronte allo stadio Cecconi. Dinamismo, intraprendenza ed inglese le componenti per essere scelti. Concorrono in migliaia per pochi posti. ...
Ultimo atto della Consigliatura Alessandri I con la presenza soltanto di mezza opposizione politica con Di Andrea, Raimondi, Cavalli e Felicini. La novità più importante dell'atto fondamentale l'esenzione dell'Irpef comunale per oltre 4mila cittadini eretini. L'ultima assise municipale è stato il momento dell'addio per diversi consiglieri comunali, quali Mario Seidita ...
SABATO 3 alle ore 16, 30 presso la SALA CONSILIARE “Palazzo Comunale” di Monterotondo Convegno organizzato dall’Università Popolare Eretina sulla valorizzazione dei rifiuti. Presenta Vincenzo Ottaiano Vice Presidente UPE Interverranno Il Sindaco del Comune di Monterotondo Mauro Alessandri Il Presidente A. P. M. Paolo Bracchi Il Direttore Genera ...
L'amministrazione comunale eretina riceverà quasi 210mila Euro dall'amministrazione regionale per sopperrire al forte aumento dei costi per il trasporto in discarica dei rifiuti non più destinati all'Inviolata di Guidonia, ma a quella di Viterbo o di Frosinone. ...
Arriva la modernità nella rossa Monterotondo con l'apertura del ristorante McDonald's, come dopo la caduta del Muro, in cui la stampa capitalista vedeva nell'arrivo dei fast food nei paesi dell'Est Europa le sorti magnifiche e progressive di leopardiana memoria. Il nuovo ristorante che sorgerà a fianco alla Pam occuperà una quarantina di persone, dinamiche, predisposte a lavorare in team. ...
Conto alla rovescia per l’apertura della farmacia comunale h24. La sottoscrizione del contratto d’affitto del locale attiguo alla farmacia numero 5 in viale Buozzi, avvenuta il 16 aprile 2014, consente infatti l’avvio dei lavori necessari per ampliare la superficie complessiva della farmaci ...
E' campagna elettorale e come si usa iniziano i lavori di riqualificazione della città. Sono partiti i lavori di riqualificazione di Via Nomentana tra il semaforo e Via dell'Aeronautica e poi la Piazza di Borgonuovo e Via Filippo Turati. L'importo dei lavori è di 840mila Euro tutti a carico delle casse comunali. Prevedono la nuova pavimentazione dei marciapiedi, gli scivoli, un nuovo sistema di illuminazione e nuove panchine. ...
Un'azienda eretina, l'Adpm ha inventato Guardian 2000 un drone poliziotto che presenterà alla prossima fiera della sicurezza di Roma. ...
La sovraintendenza del lazio ha dato il suo parere negativo per la realizzazione della Bretellina che avrebbe dovuto collegare la Nomentana Bis alla Centrale del Latte. Quindi l'opera che collega Fonte Nuova con Roma rimarrà incompleta. ...
LL'amministrazione comunale su istanza del consigleiere di opposizione Antonio Terenzi ha promesso che sarà più incisiva assieme agli enti preposti per un maggior controllo nelle frutterie gestite da stranieri ed italiani che sono fonte di disagio per il traffico pedonale ed automobilistico. ...
Sono 25 i nuclei familiari ammessi ai benefici dei voucher relativi ai servizi di assistenza all’infanzia per bambini da 0 a 3 anni. L’erogazione dei voucher, ognuno dei quali del valore di 2mila euro, è prevista nell’ambito dell’intervento 5 del Plus, il Piano locale urbano di sviluppo, finanziato dall’Unione europea e dalla Regione Lazio e finali ...
Un parcheggio sotterraneo per 130 posti auto su due livelli in piazza Mentana. E’ la proposta di project financing, avanzata agli Uffici da una associazione temporanea d’impresa, che il Consiglio comuna ...
Aliquote IMU invariate rispetto a quelle 2013, conferma delle agevolazioni per gli immobili in uso gratuito e per fabbricati e aree industriali, conferma delle esenzioni dal pagamento dell’addizionale Irpef comunale per redditi fino a 15mila euro, lievissimo aumento della TARI (ex Tares e Tia). Sono queste le principali peculiarità tributarie del Bilancio di previsione 2014 e di quello pluriennale 2014-2016, che la Giunta ...
La città di Monterotondo farà parte dei 28 centri del Lazio che potranno utilizzare la rete internet senza fili ultraveloce 4G che permetterà ai telefonini ai computer portatili ed alle tavolette di navigare fino a 100 MB/sec in entrata ed a 50 MB/in uscita. ...
Iniziati i lavori delle opere pubbliche previste dal Plus. Proprio nei giorni scorsi, espletate le ultime formalità tecniche e procedurali con le imprese aggiudicatarie delle relative gare d’appalto, sono stati aperti i cantieri della Torre civica, già in fase di realizzazione della fonda ...
Una farmacia comunale aperta 24 ore su 24. E’ il nuovo servizio APM di prossima attivazione e riguarderà la farmacia numero 5 in viale Bruno Buozzi, che sarà ampliata grazie all’utilizzo del locale attiguo, il cui contratto d’affitto è stato approvato dal Consiglio d’amministrazione nella seduta di oggi, 7 marzo. & ...
Incubo monnezza anche a Monterotondo dopo che il comune di Guidonia ci ha impedito di conferire in discarira i rifiuti eretini. Resta sotto controllo a Monterotondo la situazione causata dalla chiusura della discarica dell’Inviolata. Questa mattina, come comunicato dall’APM, l’Azienda Pluriservizi Monterotondo, il servizio di raccolta indifferenziata &egra ...
Nel primo pomeriggio di IERI, venerdì , ACEA-ATO 2 ha comunicato all’Amministrazione comunale che l’intervento di manutenzione straordinaria sull’Acquedotto “Marcio”, inizialmente previsto nella settimana dal 15 al 22 Febbraio, è stato posticipato per motivi tecnici alla settimana seguente, da sabato 22 Febbraio a sabato 1 Marzo.
Alla luce della comunicazione della Protezione Civile delle ore 12. 45, riguardante la proroga dello stato d’allerta a causa dell’emergenza meteo per le successive 24/36 ore, si dispone quanto segue: - la proroga della chiusura al traffico veicolare e pedonale del sottopasso ferroviario di via Filippo Tura ...
In via di definizione il contenzioso tra il Caimo e l'Amministrazione Comunale per il pagamento del canone di occupazione di suolo pubblico che si trascina dal 2004. Verrà defalcato il pagamento dei passi carrabili. ...
Le forze dell'ordine hanno sequestrato un impero immobiliare in mano al clan Mallardo di Napoli. L'impero immobiliare aveva radici solide nella capitale e nella Provincia tra cui a mentana e Fonte Nuova. Sono stati sequestrati 152 immobili sparsi nel territorio laziale. ...
Che la cd “mini IMU” sia un'imposta a fronte di una norma statale e che i comuni non possono alterarne gli effetti, né modificarne i parametri di calcolo né tantomeno le aliquote è vero e, dal punto di vista squisitamente tecnico l'intervento di Fratini non fa una grinza. Così come all'obiezione che l'addizionale è dovuta perché il comune già aveva alzato l'aliquota base fissata dallo Stato centrale, si r ...
Oggi è l'ultimo giorno dell'anno e come Montegrappa Edizoni vogliamo trarre un bilancio della nostra attività editoriale. Affarincittà, il mensile da cui tutto è partito si prepara ad affrontare il XIV anno di attività. Durante tutti questi anni molte esperienze editoriali sono nate e morte purtroppo; soltanto la nostra resiste a fatica. Ci dispiace che molte voci editoriali non c ...
Un aiuto, modesto ma sentito, ai nuclei familiari maggiormente in difficoltà. Anche quest’anno la Presidenza del Consiglio comunale ha devoluto buona parte delle risorse a disposizione per attività istituzionali all’acquisto di buoni alimentari, da distribuire alle famiglie segnalate dall’Assessorato ai Servizi sociali e alle parrocchie della città.
Situazione paradossale alla Asl Rmg che deve mantenere i servizi essenziali, ma non può assumere del personale e quindi deve chiamare professionisti tra medici, paramedici e tecnici per una spesa complessiva di 2milioni di Euro all'anno. ...
L'amministrazione comunale ha ribadito che gli utenti eretini avranno tempo quindici giorni dalla ricezione della bolletta della Tares senza gravare in sanzioni. ...
La situazione del nosocomio eretino è sempre più drammatica. Il Pronto Soccorso deve far fronte alle emergenze con un medico e tre infermieri, anche i codici rosso. I posti letto sono stati tagliati e così i malati stazionano nel Pronto Soccorso. I sindacati e il Sindaco di Monterotondo lamentano da tempo l'inadeguatezza delle condizioni dell'ospedale cittadino ...
Per la corsac agli acquisti i consumatori eretini avranno a disposizione una navetta gratuita dal 17 al 24 in modo tale da evitare ingorghi e parcheggi in tripla fila. Mancano ora solo i soldi per gli acquisti. ...
Avviare iniziative di forte sensibilizzazione sui rischi del gioco d’azzardo e chiedere nuove leggi nazionali e regionali che regolamentino il gioco e diano reale potere di agire ai Sindaci. Sono gli obiettivi del “Manifesto dei Sindaci per la legalità contro il gioco d’azzardo”, promosso dall’associazione delle autonomie locali “Legautonomie” in collaborazione con il magazine “Terre di ...
L'amministrazione comunale eretina ha stanziato 80mila euro per l'assistenza alle mamme che hanno bambini tra gli 0 ed i 3 anni. Concretamente si tratta di voucher per l'acquisto di servizi per le mamme ed i bambini. ...
APM interviene pubblicamente riguardo alcune problematiche segnalate in sede istituzionale e dall’utenza dei social network. In primo luogo la questione del disturbo provocato da alcune persone che, il sabato mattina, si appostano in prossimità dell’area adibita a punto di raccolta di rifiuti ingombranti per intercettare i cittadini che si apprestano a consegnare il materiale. «La presenza di queste persone - afferma il presidente de ...
Il Comune di Monterotondo rinnova anche quest’anno la sua adesione alla Settimana europea per la riduzione dei rifiuti (dal 16 al 24 novembre), iniziativa di sensibilizzazione ambientale, giunta alla sesta edizione, che sta svolgendosi in ventidue stati europei. All’ordine del giorno i temi della prevenzione e della riduzione di rifiuti, del riuso dei materiali, della raccolta differenziata e d ...
Pista ciclabile a Monterotondo Scalo? “Si, ma individuando un altro percorso”, dichiara, Pietro Oddo, Coordinatore del progetto Civico “Rinasce Monterotondo” “Proporre una pista ciclabile su una strada trafficata come la Via Salaria, restringendo gli spazi per i veicoli e, soprattutto, penalizzando le attività dei commercianti, rappresenterebbe l’ennesimo esempio di cattiva gestione delle risorse pubbliche ...
Il SS Gonfalone non deve essere declassato ma messo nelle condizioni di erogare prestazioni degne della sua rilevanza, riaprire e mettere punti fermi al progetto di realizzazione del nuovo Ospedale della Valle del Tevere. Sono le due istanze sollecitate dal sindaco Alessandri e dall’assessore alla Sanità Antonini al tavolo dell’incontro tenutosi ieri pomeriggio presso la Regione Lazio. Assente il presiden ...
Ticket e prenotazioni in farmacia, budget per i medici di base che prendono in carico pazienti cronici, aperture delle nuove case della salute. Sono questi gli obbiettivi esposti da Alessio D'Amato, ex consigliere regionale dei Comunisti Italiani e nella cabina di regia del Sistema Sanitario regionale. ...
Il nuovo cimitero di via Einaudi raggiungibile con l’autobus anche di pomeriggio. E’ la novità, disposta dall’Assessorato Viabilità e Trasporti, che prenderà il via martedì prossimo. Due corse della linea 3 (Circolare centro) del servizio di trasporto urbano, quelle delle ore 14. 35 e ...
La raccolta differenziata a Mentana raggiunge il livello del 14% ed in previsione non c'è alcun progetto di raccolta porta a porta, come prescritto dalla Regione. tale comportamento poco virtuoso porterà ad un rincaro della tassa sui rifiuti per il prossimo anno. I mentanesi sono tutti indignati. ...
Il direttore generale della nostra Asl renzo Brianzoli dovrebbe presentarsi dimissionario od operare soltanto come ordinaria amministrazione. Questo perchè l'amministrazione regionale dovrà scegliere i nuovi direttori generali delle Asl. ...
Superare le criticità accumulate in cent’anni di storia urbanistica e trasformare lo Scalo in un quartiere ad alto tasso di vivibilità. E’ ambizioso, il piano di recupero e trasformazione radicale messo in campo negli ultimi anni in favore della zona più periferica della città, tanto da essere supportato da un volume di investimenti senza precedenti, parecchi milion ...
L'amministrazione regionale ha diffidato la Asl del territorio alla gara per l'affidamento a privati del servizio di protocollo esterno dal valore di 180mila Euro. Sabato scorso invece un medico del Pronto Soccorso del SS Gonfalone non ha ricevuto il cambio dopo 12 ore di servizio ed ha dovuto chiamare i carabinieri per risolvere la situazione. ...
Importante passo avanti nell’estensione del servizio di raccolta differenziata dei rifiuti “porta a porta”. Dalla prossima settimana, infatti, saranno raggiunte dal servizio altre 1500 utenze nelle zone del quartiere Scalo. L’incremento, che nel solo 2013 è stato di 2300 unità, porta complessivamente a 5000 il numero delle utenze raggiunte dal “porta a porta”, pari al 30 per cento de ...
Lo sgombero dei locali concessi a marzo all’associazione “Riabilmente” è un atto dovuto e tutt’altro che improvviso. E’ quanto sostiene l’Amministrazione comunale alla luce delle polemiche che stanno investendo la decisione di revocare l’utilizzo dei locali ex Asl, concessi a titolo gratuito nel Marzo di quest’anno agli ex dipendenti della società ADM, Gruppo Audiomedical ...
Il Comitato dei cittadini di Fonte Nuova ed il sindaco Graziano di Buò si sono opposti al paventato allargamento della discarica di Guidonia. Il Comitato se la prende anche con il PD locale che quando c'era la desta a governare la Regione Lazio si opponeva a tale provvedimento, mentre ora con Zingaretti alla Pisana non ha nulla da ridire. ...
Il consigliere de La Destra Marco D'Andrea invita l'amministrazione comunale, tramite interr a verifiche catastali per combattere eventuali furbetti che pur vivendo in abitazioni di pregio classificate A1, A8 o A9, sfuggono al catasto e non pagano l'Imu. ...
L'amministrazione comunale ha dato il via all'iniziativa dell'Umaif sul riciclo. L'obbiettivo è per la tutela ambientale attraverso il riuso. Al mercato si potranno acquistare mobili, suppellettili, giocattoli, piccoli utensili. Il mercato si terrà di Sabato in Piazza dei Partigiani allo Scalo. L'associazione avrà per sei mesi lo spazio comunale gratuitamente, mentre l'Umaif si dovrà occupare della manutenzione del verde a piazza del Duo ...
Il Rainbow MagicLand di Roma Valmontone apre le porte alle imprese. Il prossimo 26 ottobre presso la Sala del Castello del Parco divertimenti alle porte della Capitale si daranno appuntamento imprenditori provenienti da tutto il Lazio e non solo per ascoltare testimonianze di chi in tempi di crisi incrementa il fatturato. “L’economia delle emozioni”, questo il tema della giornata, organizzata da Rainbow Magicland nella persona del direttore, Andre ...
IL Tribunale Amministrativo del Lzio ha condannato l'Asl Rmg e la Regione Lazio per "Tempi burocratici regionali troppo lunghi per l'accreditamento e l'inserimento degli ospiti nelle 9 strutture assistenziali e psichiatriche convenzionate dell'Italian Hospital Group, nonostante un accordo di programma siglato 13 anni fa. La Asl Rmg e la regione Lazio sono stati condannatio al pagamento di 21 milioni di Euro. La Asl e la regione ricorreranno al Consiglio di Sta ...
L'Amministrazione comunale di Mentana ha stretto un accordo con la fondazione Carlo Ferri per lasciare nella città garibaldina alcuni servizi fondamentali quando l'ente per la prevenzione e la cura di tumori si trasferirà nella nuova sede di Monterotondo Scalo. I lavori per la nuova sede dovranno partire a breve. ...
Lo scorso consiglio comunale ha approvato la Tassa di soggiorno che dovrà essere pagata dai clienti degli alberghi eretini che dormiranno in città. L'importo di tale tassa sarà fissata da una delibera di giunta. Il provvedimento è stato istituito con un aforte opposizione. ...
Duecento kit di pannolini lavabili per i nuovi nati di Monterotondo. L’iniziativa “Bambini leggeri”, finanziata dalla Regione Lazio e proposta dall’Assessorato all’Ambiente in collaborazione con l’ente di ricerca Ecologos e APM, è l’ultima nata nell’ambito del progetto “Riducimballi”, lo stesso delle Fo ...
E' andato a vuoto l'appuntamento fra il sindaco Alessandri e il presidente della Regione Nicola Zingaretti, sollecitato dal primo cittadino di Monterotondo per avere riassicurazioni sul destino del nosocomio eretino. "La segretaria del presidente mi ha comunicato l'annullamento dell'appuntamento, rimandato a data da destinarsi. Tuttavia ho fiducia. " ha affermato Alessandri. ...
Si conferma positivo l’andamento dei conti aziendali APM. La relazione semestrale 2013, approvata dal Cda nella seduta del 4 Ottobre 2013, evidenzia infatti un rendiconto positivo rispetto alle previsioni per l’anno in corso, con un utile di oltre 88. 782, 52 ante imposte (netto di 13. 782, 52 €). «Quello di quest’anno sarà l’ultimo bilancio del mandato affidatoci nel 2009 – affe ...
Oggi l'assise municipale approverà il bilancio dell'Apm, la multiservizi di Monterotondo che gestisce le farmacie e i servizi di nettezza urbana. La società ha progetti ambiziosi quali di aumentare la raccolta porta a porta al 75% da qui a due anni dall'attuale 40%. Certo le farmacie rendono poco a pensare alle ville e ai castelli che hanno i farmacisti privati di Monterotondo. ...
Varietà, qualità e risparmio a portata di mano. Sono le offerte garantite del mercatino dei produttori “Campagna amica”, che aprirà ogni sabato mattina, dalle 8. 00 alle 14. 00, in piazza Baden Powell (già ex mattatoio). Ad esporre frutta, verdura, formaggi, vino, olio e altri generi alimentari, tutti rigorosamente di produzione propria, saranno prevalentemente agricoltori e produttori locali o comunq ...
La Asl RmG ha deciso in piena autonomia di non fornire più gratuitamente i plantari, nemmeno ai ragazzi minorenni. Il provvedimento è stato preso nell'ottica del risparmio dei costi di gestione. "Che servissero delle restrizioni, nessuno lo mette in dubbio - spiega Giovanni Zito, docente universitario di posturologia - Ma sarebbe stato opportuno creare prima un tavolo di lavoro, composto da svariate figure prof ...
Una richiesta d’incontro urgente per confrontarsi e avere certezze circa il presente ed il futuro del SS Gonfalone. Lo ha rivolto stamani il sindaco Mauro Alessandri al presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, alla luce della sempre più critica situazione del nosocomio eretino, punto di riferimento sanitario per la città e, soprattutto in casi d’emergenza, per un bacino d ...
Ieri mattina ennesimo problema al treno metropolitano per Roma Fiumicino. Tale inconveniente ha creato ritardi fino ad un'ora in direzione di Roma. ...
La Regione Lazio assegna 20 VOUCHER FORMATIVI del valore massimo di €. 4. 800, 00 l’uno a copertura del costo di partecipazione al Corso per Sistemista esperto in sicurezza ID Corso 11957. Iscriviti subito al corso ed aggiudicati l’assegno formativo, Il corso, organizzato dalla Cooperativa Folias presso la sede formativa di Monterotondo (Roma) e della durata di 350 ore (di cui 100 di stage), ha come obiettivo ...
L'amministrazione comunale ha approvato una variante al Piano di Zona "La Fonte" per la realizzazione di 16 alloggi di edilizia residenziale sovvenzionata poco dopo lo stadio del nuoto. La realizzazione delle nuove abitazione insisterà su un'area destinata a verde pubblico e parcheggi, in una zona in cui sono già presenti detti servizi. ...
Sinistra Ecologia e Libertà, di fronte all'insipienza dell'amministrazione comunale, riguardo ai problemi dei pendolari e sullo stato del trasporto pubblico in generale è riuscita, pur non essendo presente tra i banchi del consiglio comunale, grazie all'aiuto dei consiglieri di minoranza, ad imporre che i rappresentanti dei pendolari partecipassero al tavolo con comune, Cotral ed istituzioni scolastiche ed ha chiesto che tavolo venisse allargato ...
E’ da un lato una delle più floride “industrie” del Paese, dall’altro una vera e propria patologia che mette a rischio un numero sempre più alto di cittadini. E’ il gioco d’azzardo, con tutto il suo luccicante e sinistro corollario di lotterie, slot machine, poker e scommesse on line, a cui l’Italia riserva una ...
Accordo raggiunto tra l'amministrazione eretina e l'azienda Romana Calcestruzzi per la realizzazione del piano integrato di fianco alla Scac. Si arriverà, così alla realizzazione di una rete viaria tra la zona della Chiesa e la ex Scac. delle piste ciclabili, delle abitazioni e delle aree verdi. ...
DA lunedì TUTTI GLI UFFICI DELLA CGIL SI TRASFERIRANNO NELLA NUOVA SEDE DI VIALE BRUNO BUOZZI N. 31 ...
Riorganizzare ed estendere a tutto il territorio comunale il servizio di raccolta domiciliare dei rifiuti “porta a porta”. E’ l’obiettivo del progetto commissionato da APM ad ESPER, Ente di studio per la pianificazione ecosostenibile dei rifiuti, società torinese di elevata specializzazione e comprovata esperienza a favore di ent ...
La multinazionale svizzera Eisberg Italia è pronta ad assumere personale a Monterotondo. L'azienda svizzera è leader per il lavaggio e l'imbustamento dell'insalata ed si è insediata nei locali della Ex- Arrow. L'insediamento di questa azienda è stato fortemente voluto dal presidente del Caimo Ubaldo Del Broccolo. La produzione dovrebbe partire per il primo luglio. ...
La Federconsumatori ha raccolto le istanze dei pendolari della Sabina che lamentano del disservizio dei mezzi del Cotral e dei treni regionali. "Sono state soppresse alcune corse vitali quali la Tivoli-Monteflavio e la Monteflavio-Monterotondo" ha denunciato l'avvocato Marco La Montagna della Federconsumatori. ...
Ancora un bilancio col segno “più” per l’Azienda Pluriservizi Monterotondo. Per il quarto anno consecutivo il conto consuntivo aziendale 2012, approvato dal Consiglio d’amministrazione nella seduta del 15 aprile, evidenzia infatti un risultato positivo, nello specifico di 155. 125, 40 euro ante imposta, per un utile netto pari a 5. 995, 33 euro. Perfettamente confermato, quindi, il trend positivo iniziato con l’esercizio 2009. &laqu ...
Sarà presentata ufficialmente martedì prossimo la rete territoriale permanente per il lavoro, la ricerca e la formazione, costituita col protocollo d’intesa siglato il 29 aprile scorso dall’Amministrazione comunale, dal Consorzio Area Industriale di Monterotondo, dalle Scuole secondarie del territorio, dal Centro per l’impiego e dalle unità operative di Monterotondo ...
L'amministrazione Alessandri ha approvato la delibera sul Plus, il piano di intervento volto a cambiare la fisionomia dello Scalo. Questo piano prevede la realizzazione del Musseo delle Fornaci per un importo di 2, 24 milioni di Euro e la Torre Civica dal valore di Euro 1, 727 milioni di Euro. ...
Coordinare e promuovere iniziative in favore della formazione scolastica e permanente, dell’orientamento e dell’inserimento nel mondo del lavoro, della conoscenza scientifica, dello sviluppo sociale ed economico del territorio. E’ l’obiettivo della Rete, costituita dall’Amministrazione comunale, dal Consorzio Area Industriale di Monterotondo, dalle Scuole secondarie del territorio, dal Centro per l ...
Il prossimo sabato e domenica, svolgerò una Mostra congiunta di piante e pittori del Lazio, evento unico nel suo genere nella cittadina di Monterotondo (RM) - centro storico (via Cavour), tutti gli artisti che vogliono partecipare all'evento, possono contattarmi a giubellanca@gmail. com o al seguente numero: 3474829018 la mostra ...
Annullate dalla Provincia di Roma le autorizzazioni per i due impianti a biomasse che dovevano sorgere a Guidoniai confini di Santa Lucia, Il comitato popolare che si era opposto ha tirato un sospiro di sollievo. ...
Gli abitanti del borgo non sono d'accordo con la decisione del sindaco di togliere la delega al Centro storico all'assessore Gabriella Fagnani e di tenersela per se. L'associazione "Centros torico in movimento" si è lamentato direttamente con il sindaco in una lettera. ...
Attivare il 70 % di raccolta differenziata entro il 2015 e produrre “rifiuti zero” entro il 2020. Sono gli ambiziosi traguardi del progetto “Rifiuti Zero nel Comune di Monterotondo”, la cui adesione sarà deliberata nella seduta straordinaria del Consiglio comunale di sabato 13 aprile (ore 9, 00). “Rifiuti Zero” prevede una ...
L'amministrazione comunale ha aderito al programma ministeriale della Ducati Energia che prevede la fornitura di biciclette a pedalata assistita con emissioni inquinanti zero. Il costo del progetto è di 72mila Euro. ...
La somma è consistente, oltre 775mila euro, e a stretto giro la Cassa di Risparmio di Rieti dovrà versarla al Comune di Monterotondo. O per meglio dire restituirla, poiché la cifra, al netto di interessi legali e rivalutazione valutaria, era stata pagata dal Comune stesso alla banca nel 2005 per effetto di una sentenza del tribunale civile di Roma. Oggetto della controversia giuridica tra istituto bancario e Amministrazione comunale la nat ...
"La discarica Inviolata sarà chiusa per tutti quei comuni che no ha avviato la raccolta differenziata spinta. " lo ha affermato l'assessore all'Ambiente di Guidonia Andrea di Palma, che ha aggiunto " Bisogna ripensare da subito il sistema rifiuti del nostro territorio. " ...
Passerà agli annali come il primo “contratto elettronico” sottoscritto dal Comune di Monterotondo, quello siglato lunedì 4 Marzo scorso. L’affidamento della gestione dello Stadio del Nuoto comunale di via della Fonte (fino al 30 settembre 2018) è stato, infatti, il primo contratto in forma pubblica amministrativa, a rogito del Segretario Generale, stipulato senza ricorrere al supporto cartaceo. Un vero e proprio giro di boa pe ...
L'amministrazione comunale ha intenzione di avviare un servizio sperimentale di trasporto sociale per disabili ed anziani sopra i 65 anni. Il servizio partirà a breve e sarà in collaborazione con l'Apm. sarà riservati ai meno abbienti. ...
Sempre più ecocompatibile il comune di Monterotondo che nel "bilancio energia C02 traccia gli interventi della riduzione dell'anidride carbonica e le iniziative per il futuro. Palazzo Orsini ha aderito alla riduzione del 20% delle emizzioni di CO2 fino al 2020 dell'unione Europea. ...
Accordo per lo sviluppo di servizi e tecnologie al servizio delle imprese. Questo è cio che è contenuto nel protocollo di intesa tra il Caimo e il Consorzio per lo sviluppo industriale della provincia di Rieti. "L'obbiettivo è quello di creare una sinergia tra le due aree industriali" ha sottolineato Umberto del Broccolo, presidente del Caimo. ...
A breve i tecnici dell'Enel toglieranno la vecchia cabina elettrica e si potrà aprire al traffico il nuovo tratto di via Pelosi che collegherà via Corsica al centro commerciale Pam ed alla via Nomentana. Un'importante opera viaria per la città. ...
La Cooperativa Sociale Folias insieme a Ass. di promozione sociale Centro di Ricerca e Sperimentazione Metaculturale, Impresa Emme Produzioni Musicali, Impresa Invideo Multimedia, Impresa GE Edizioni Musicali S. A. Simone&C presentaFormarte: Percorsi di formazione nelle discipline dello spettacoloIl progetto, cofinanziato dall'Unione Europea, ha l’obiettivo di qualificare e specializzare 42 giovani e adulti disoccupati/inoccupati residenti in Pro ...
Sono stati assunti i dodici lavoratori che sono stati sorteggiati dalla lotteria per il lavoro indetta dalla catena Oneprice di Monterotondo. Si tratta di undici donne e un uomo che per aver fatto almeno 30Euro di spesa in un punto vendita della catena avevano il diritto di partecipare all'insolita lotteria. Al concorso hanno partecipato oltre 11mila persone. I fortunati hanno vinto un contratto a tempo determinato di quattro mesi. Lavoreranno nelle strutture di Ro ...
Gli utenti dell'Ato2 avranno in bolletta un nuovo rincaro dell'acquan pari al 3, 4% dopo quello dello scorso giugno. Lo ha deciso la conferenza dei 77 sindaci del distretto idrico gestito da Acea. ...
Ieri pomeriggio si è svolto un incontro esplicativo per presentare il bando a sportello per gli aiuti alle piccole e medie imprese dello Scalo. La riunione si è svolta a Palazzo Orsini. ...
Il Ministero dell'Ambiente invierà a breve 30 biciclette elettriche all'amministrazione comunale eretina, che si aggiungono alle 50 già in dotazione a Palazzo Orsini. "Con questo nuovo progetto approvato dal ministero - ha affermato Gigi cavalli, assessore all'Ambiente - abbiamo un quadro complessivo di intervento per la sostenibilità!" ...
Eco-innovazioni in pista di lancio. Nell’imminenza della prima data utile per presentare le domande di ammissione ai benefici (giovedì 31 gennaio), l’Amministrazione comunale organizza un incontro pubblico (giovedì 24 Gennaio, dalle ore 15. 30, sala consiliare di palazzo Orsini) per illustrare le possibilità offerte dal ...
Sono iniziati i lavori di adeguamento allo Stadio Cecconi per la disputa delle partite della squadra Città di Monterotondo e le altre squadre eretine. Il costo dei lavori ammonta a 15mila Euro. ...
L'Istituzione Culturale di Monterotondo cerca volontari e tirocinanti perle attività di supporto dell'Istituzione. Questo pwer aumentare l'orario di apertura al pubblico della biblioteca. ...
L'amministrazione comunale eretina ha stanziato 600mila Euro per l'abbattimento delle barriere architettoniche e la sistemazione dei marciapiedi del tratto di Via Nomentana allo Scalo fino all'incrocio con Via Nilde Jotti, oltre il sottopasso ferroviario. In un secondo tempo l'intervento di messa in sicurezza pedonale riguarderà Via Filippo Turati e la piazza di Borgonuovo. ...
Venerdì prossimo ore 9. 30/13. 30 Centro di Orientamento al Lavoro e di Aggregazione Giovanile “Il Cantiere” Via Aldo Moro snc – Monterotondo Scalo (Roma) La Cooperativa ...
Da domani 8 presso l'associazione vegetariana Piccolo Popolo Bio mercato natalizio artigianale. Saranno presenti anche gli ultimi romanzi della Montegrappa Edizioni. L'appuntamento per tutti è da domattina in via Bellini 14 al centro storico di Monterotondo. ...
Esci a piedi, acquista a Monterotondo”: è la campagna lanciata dagli Assessorati al Commercio e ai Trasporti, in collaborazione con Confesercenti, Confcommercio e Rossi Bus, in occasione dell’ultima settimana dell’Avvento. Dal 17 al 24 dicembre sarà possibile usufruire gratuitamente delle navette del servizio di trasporto ur ...
Interventi immediati per garantire la sicurezza stradale in via delle Fornaci e in via di Vallericca. E’ quanto assicurato dalla Provincia di Roma dopo il sopral ...
La minaccia è diventata realtà. La Damibus si è fermata. Tutti i pendolari di Fiano Romano e Capena per Monterotondo sono rimasti a piedi. Questo disservizio è dovuto alla regione Lazio che non eroga all'azienda di trasporto i relativi fondi. ...
Buone notizie per la città garibaldina. Il Ministero dell'Interno è stato premiato come comune virtuoso dal punto di vista finanziario. Il municipio garibaldino riceverà 400mila Euro per il rispetto del Patto di stabilità interno. ...
Fontane leggere anche nelle scuole. Questo è il proposito di Gigi Cavall, assessore all'Ambiente dopo il grande successo dell'iniaziativa in città. ...
Ai Comunisti eretini non va proprio giù l'iniziativa della One Price, il franchising di Monterotondo che ha previsto che per i clienti che fanno almeno 30 Euro di spesa la possibilità di avere un posto di lavoro di quattro mesi a 1. 100 Euro lordi al mese. "Nella conferenza dei capogruppo mi sono indignato - afferma Maurizio Biagetti, del Pdci eretino e consigliere comunale - Questa iniziativa calpesta la dignit ...
L'amministrazione comunale ha messo in vendita tramite asta pubblica lotti di terreno in località Semblera dal valore di Euro 1, 536 milioni di Euro. L'obbiettivo dell'amministyrazione eretina è di far cassa. ...
Al via la campagna "Bambini leggeri" promosso dall'Assessore all'Ambiente Gigi cavalli. L'operazione prevede a famiglie che hanno neonati un kit composto da pannolini e mutandini riutilizzabili, da prelevare presso due farmacie comunali. L'obbiettivo è di ridurre i rifiuti del 5/6% quanto è la quota derivante dai pannolini usa e getta. ...
Dal prossimo 17 dicembre aumentano le zone servite dal servizio di raccolta dei rifiuti in forma differenziata “Porta a Porta”. Le nuove zone interessate saranno allo Scalo e a San Luigi (via Pescara e via Garigliano) per un totale di circa 673 utenze. “Come annunciato nelle scorse settimane – afferma il presidente del Cda Paolo Bracchi – viene implementato il servizio di raccolta “Porta a ...
C'è il serio rischio che il Cotral non possa più rifornire di carburante i suoi autobus perchè l'Atac non trasferisce delle risorse alla compagnia regionale di trasporti. ...
Il problema delle abitazioni requisite alla criminalità organizzata tornano prepotentemente alla ribalta con i residenti che chiedono un maggior rispetto della legalità e delle condizioni igieniche, ma Palazzo Orsini non può intervenire finchè non acquisisce gli stabili che si trovano a Via Gramsci e Via Salaria. ...
Si è scioperato in tutta Europa contro le politiche del rigore ed anche in Italia e a Monterotondo, soprattutto negli Istituti superiori contro la proposta di tagli nella scuola. I vari licei eretini erano alla manifestazione contro i tagli all'Istruzione: per una volta erano assieme docenti e discenti. ...
Scatta lo strAvolgimento del quartiere Santa Maria. A breve sarà previsto un parco pubblico di 17mila mq con olivi secolari, la realizzazione di un parcheggio di 100 posti auto, un collegamento viario tra Via Riva e Via Ticino ed uno pedonale tra Santa Maria e Via Riva. tutto questo senza un euro esca dalla casse comunali. Grazie all'ediliza concordata con operatori privati che realizzeranno unità abitative nello stesso quartiere. ...
L'Amministrazione comunale eretina cerca sponsor privati che vogliano gestire le aiuole delle rotonde stradali in cambio della gestione delle affissioni pubblicitarie sui rondò stessi. ...
Buone notizie per l'Apm, l'azienda pluriservizi di Monterotondo a cui il Consiglio Comunale ha affidato il servizio per la raccolta dei riufiuti per i prossimi sette anni. Ancora positivo il trend dei conti aziendali APM. Lo si evince dalla relazione semestrale 2012, approvata dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 26 ottobre scorso, nella qu ...
Aderire al “Comitato Rapporti col Territorio” per essere parte attiva nella realizzazione del PLUS. E’ l’invito che l’Amministrazione comunale rivolge a tutte le realtà associative, volontaristiche, di categoria e del terzo settore che operano allo Scalo, chiedendo ad ognuna ...
La giunta eretina ha approvato in via esecutiva il progetto per la realizzazione di un centro per il conferimento di rifiuti ingombranti e differenziati. L'impianto sorgerà nell'area industriale su un terreno di prorpietà comunale e riceverà fondi provinciali e regionali. ...
Da Venerdì prossimo, la soc. DAMIBUS SRL non potrà più servire il Comune di Fiano Romano ed il Comune di Capena poiché deve ricevere i pagamenti da parte della REGIONE LAZIO; da novembre 2011 ad oggi per quanto riguarda Capena e da gennaio 2012 ad oggi per quanto riguarda Fiano Romano. Dopo l'appello lanciato ai media dai Sindaci il 16 Ottobre, dopo i Consigli Comunali convocati in seduta straordinar ...
Importanti decisoni si sono prese oggi al Consiglio Comunale. Soprattutto la Variante non sostanziale (meno del 10%) dell'intervento di Edilvallagati e dell'annessa Fornace ex Mariani. "L'intervento prevederà la realizzazione di tre rotatorie lungo via Nilde Jotti, un parco pubblico sulla collina di Monte Ciafrone su una superfice pari al 30% dell'area, delle residenz ...
La rete del gas metano arriverà in ogni angolo sperduto della città eretina per un totale di 5 km di nuove linee. Per ora è interessata Via Turati, poi sarà la volta di Via Lago di Garda, Via Vicolo del Pozzo e Via Monti Sabioni in zona San Luigi, Via Po, Centro Canoe alla zona industriale, Via San Matteo, via Tagliamento, via Isonzo e Via Mazzini. "Questi interventi contr ...
Carlo Lucherini torna alla carica contro il direttore generale dell'Asl Rm G Nazareno Brizioli. "Da una parte rassicura i sindaci del territorio sul futuro dell'ospedale di Monterotondo e dall'altra continua l'opera della sua demolizione che lo porterà ad un'inevitabile chiusura. " L'ex sindaco eretino si scaglia contro la decisione della Asl di considerare soltanto l'attivit&ag ...
L'amministrazione comunale ha approvato una delibera con cui ha previsto dei lavori per la messa in sicurezza del Parco Arcobaleno. A fine lavori sarà realizzata anche una tensostruttura. ...
E’ stata firmata questa mattina, mercoledì scorso, presso l’Assessorato alle Infrastrutture e Mobilità della Regione Lazio la Convenzione tra Regione e Anas, relativa alla realizzazione della variante alla SS. N. 4 via Salaria, nel tratto di Monterotondo Scalo, nell’ambito del Progetto integrato delle opere con la messa in sicurezza idraulica. Il progetto serve a completare il sistema viario già f ...
Anche nel nostro comune arrivano gli orti comunali dal mese di gennaio. Una volta, negli anni settanta-ottanta, i cacciatori, soprattutto, avevavano gli orti di Scorsolini per fare la spesa proletaria e rifornirsi di ogni ben dell'orto. ora che i famosi orti non ci sono più bisognerà zappare e vangare nel terreno del comune, massimo 70 mq a richiedente. ...
Verifiche puntuali per garantire i diritti edificatori per i proprietari di ogni ambito e comparto di nuova espansione e revisione dei valori venali in comune commercio a fini IMU per l’annualità 2013. E’ quanto disposto dall’Amministrazione comunale con la proposta di deliberazione che sarà sottoposta al Consiglio comunale nella prima seduta utile, così da rendere la procedura straordinaria immediata ...
L'amministrazione comunale distribuirà duecento kit di pannolini riutilizzabili nelle farmacie comunali per i neonati a Novembre all'ospedale ertino. L'iniziativa promossa dall'Assessorato all'Ambiente di Monterotondo costerà 25mila Euro ed è volta alla riduzione dei rifiuti. Solo i pannolini usa e getta sono il 6/7% del totale della spazzatura che va in discarica. ...
Di fronte alla crisi devastante che colpisce il nostro tessuto economico le aree industriali del comprensorio: Monterotondo, Fiano e Capena, cercano di sfruttare le sinergie per un rilancio delle arre produttive. Se ne è parlato al Cnr di Montelibretti con gli amministratori locali ed i responsabili economici delle aree interessate. "Stiamo pensando ad una sinergia per far nascere nuovi posti di lavoro nella filiera a ...
La Legacoop lazio aprirà una propria sede a Monterotondo in Via Panaro, 2. Promotore è Roberto Amici, direttore generale di Legacoop Lazio, nonchè indeminticato assessore alla Cultura del Comune eretino. "Faremo sistema nel territorio" ha affermato durante la Festa democratica dove è stata presentata l'iniziativa. ...
Le Poste Centrali di Monterotondo sono state premiate al terzo posto tra gli uffici ad alto traffico di clientela nella raccolta di prodotti di finanziamento. ...
L'amministrazione comunale sempre più verde. Nuove biciclette elettriche arriveranno con la collaborazione di Ducati Energia, l'Anci e il ministero dell'Ambiente che ha invitato i Comuni alla sperimentazione del prototipo di bicicletta elettrica ad alato rendimento ed ad emissione zero. ...
Agevolare l’acquisto, la produzione o l’evoluzione di prodotti, strumenti, servizi, brevetti e quant’altro rientri a pieno titolo nel settore delle eco-innovazioni, da impiegare nel territorio dello Scalo e contribuire così a rendere l’eco-quartiere un incubatore della nuova green economy. È l’obiettivo del bando pubblico, a “sportello” e senza graduatoria, per otto eco-innovazioni d ...
Con l'approvazione della variante al piano Integrato di Monte Ciafrone in Via Jotti si potranno realizzare un sistema viario con una rotatoria tra la via e Via di vallagati. Nella variante è prevista la riduzione della struttura universitaria prevista con gli alloggi per gli studenti, una scuola in Via Corsica e la rotatoria tra via Turati e Via Jotti. ...
Tensione tra i lavoratori Uisp della Piscina che ha visto il subentro della società sportiva Sport Shuttle nella gestione dello Stadio del Nuoto eretino. Il personale, nelle figure apicali, è praticamente al completo, cosiccome per quanto attiene alle pulizie che sranno svolte dall'azienda Romana Energie, partner della sport Shuttle. "Il personale che verrà chiamato di ...
In riferimento ai due bandi promossi dalla Cooperativa Sociale Folias in partenariato con il Comune di Monterotondo e l’Associazione La Casa delle Case a Monterotondo ed il Comune di Guidonia Montecelio e la Coop. Soc. Alternata SILoS a Giudonia, si comunica che il termine di scadenza (inizialmente previsto per il 12 settembre 2012) è stato prorogato alle ore 12. 00 del 28 settembre 2012. Il “Corso di f ...
I fondi del 2009 che l'Amministrazione comunale ha ricavato dal 5xmille che 324 contribuenti hanno deciso di destinare al Comune, saranno utilizzati per l'acquisto di libri per le scuole medie e superiori per quei cittadini che ne avranno diritti. Si tratta di Euro 8. 449, 12. ...
L'amministrazione comunale ha approvato la delibera relativa alle modalità di finanziamento per la completa realizzazione degli interventi previsti dai Contratti di Quartiere, il programma di riqualificazione urbana e sociale dello Scalo. ...
La Asl RmG nega che tre infermieri dell'ospadale eretino saranno trasferiti ad altri ospedali. Nessuna unità di personale infermieristico è mai stata finora dedicata al Servizio di Terapia del dolore, in quanto le attività di cui si parla sono sempre gestite in maniera esclusiva e totale dall'equipe di anestetisti ed esso dedicati. ...
Dopo le positive esperienze delle scorse edizioni la Provincia di Roma, in collaborazione con l’Assessorato alla Formazione e con il CILO-COL delComune di Monterotondo, torna a proporre i corsi gratuiti di informatica. Le lezioni si svolgeranno nell’aula mobile (camper) messa a disposizione della Provincia di Roma, che sosterà presso il Palazzo comunale (P. zza Marconi, 4) dal 24 settemb ...
Anche l'amministrazione della città garibaldina ha il suo bilancio 2012 approvato. Questo importante atto politico è stato reso dalla ricomposizione della situazione politica. In fatti il sindaco Lodi ha dato le nuove deleghe ai vecchi assessori che sono così ritornati ad essere operativi. ...
Sabato e domenica scorse presso le Terme di Cretone (Palombara Sabina), si è potuto assistere alla presentazione della NWG Zero. Si tratta di una City car, completamente elettrica, che sarà esposta all’interno dell’incantevole struttura di via dell’Acqua Solfurea. La location è quanto mai ideale per ospitare l'evento. Le Terme sono, infatti, un complesso immerso nel verde, continuamente alimenta ...
Arriva l’ok per l’apertura al traffico veicolare del tratto di completamento di via Monte Pelmo. Il collaudo svolto questa mattina alla presenza dei tecnici incaricati, di quelli comunali e delle imprese titolari dell’area e aggiudicatarie dei lavori, ha ...
Servizi sanitari territoriali vicini al collasso, ospedali chiusi o prossimi ad esserlo, scelte organizzative insensate, assenza completa di strategie sul medio/lungo termine. E’ un vero e proprio grido d’allarme quello lanciato dai sindaci di Monterotondo, Palombara Sabina, Mentana, Fiano Romano, Montelibretti, Moricone e S. Oreste, riunitisi in assemblea nei giorni scorsi e quanto mai decisi a far ...
La Cooperativa Sociale Folias organizza, in partenariato con il Comune di Monterotondo ed il Comune di Guidonia ed in collaborazione con la Coop. Soc Alternata SILoS e l’Associazione La Casa delle Case, due bandi di selezioneai corsi di formazio ...
Si è svolta a Tivoli sotto la nuova sede della Asl Rmg la protesta dei lavoratori che lamentano il taglio dei buoni pasto, la carenza del personale nei vari nosocomi della Asl e la mancanza di macchinari adeguati. ...
Il Consorzio dell'Area Industriale di Monterotondo ha siglato un accordo con il CNR che prevede la collaborazione tra i due enti per il perseguimento di azioni congiunte tese a sviluppare attività di innovazione tecnologica, partecipare a bandi pubblici, programmare iniziative di scambio di informazioni tra i tecnici delle imprese e i ricercatori. ...
I consiglieri di opposizione Fabio Federici ed Antonio Terenzi si sono fatti promotori di una raccolta di firme per l'esenzione da parte dei residenti nelle aree interessate alle strisce blu: centro storico e lo Scalo principalmente. Le firme raccolte sono state circa 800. ...
Il commissario per i rifiuti di Roma Goffredo Sottile ha affermato in una missiva diretta a Bruxelles che la discarica di Pian Dell'Olmo a Riano non si farà. Gli abitanti della cittadina flaminia e gli abitanti della Valle del Tevere tirano un respiro di sollievo. ...
Il Consiglio d’amministrazione di APM ha approvato, nel corso della seduta del 4 luglio, il bilancio preventivo aziendale 2012, nel quale si evidenzia un valore complessivo della produzione pari a ben 12. 951. 309, 36 euro. «Le nostre previsioni per il 2012 – afferma il presidente del Cda Paolo Bracchi – poggiano su basi solide. Il ...
La Presidente Polverini esulta per l'ok dell'Unione Europea al Piano rifiuti della Regione Lazio e arrogantemente dice che così sono "tacitate" le opposizioni. Siccome crediamo di essere una delle poche opposizioni, se non l'unica, a non aver governato in passato, non subiamo per nulla la sua "esultanza tacitante" e le facciamo presente che il problema non sta nel Piano approvato, quanto nell'applicazione del ...
Avviare, modificare o cessare un’attività imprenditoriale, commerciale o artigianale via web rivolgendosi ad un unico interlocutore. E’ l’opportunità offerta dalla riorganizzazione (secondo quanto disposto dal DPR 160/10) dello Sportello unico per le attività produttive (Suap) continua
Si terrà lunedì 25 prossimo la giornata di studi “Ri-Abitare la Città. Progettazione, protagonismo sociale e valori locali”, rinviata il mese scorso per problemi organizzativi. La sede dell’incontro sarà la sala consiliare di palazzo Orsini, confermati invece or ...
Il consiglio comunale ha approvato il bilancio 2012. A favore ha votato la maggioranza compatta, nonostante qualche malumore dei comunisti italiani, ricompattati grazie all'impegno assunto per il 2013 dalla Giunta di differenziare l'addizionale comunale Irpef e l'Imu sulla prima casa. E' stata l'Imu ad animare il dibattito dell'Assise con l'opposizione che ha rinfacciato all'Amministrazione di centrosinistra, la malagestione dell ...
Riprendono gli incontri pubblici con i cittadini del sindaco Alessandri e della sua Giunta. I prossimi in programma sono nel quartiere di Borgonovo (mercoledì 20 Giugno, ore 18. 30, centro sociale), in quello di Piedicosta (giovedì 21 giugno, ore 18. 30, sede del comitato di quartiere) e presso il parco Arcobaleno (già ex Onmi, me ...
Nel minestrone legislativo approvato ad agosto del 2010 con il nome di Piano Casa, sono state introdotte delle modifiche alle leggi regionali esistenti, delle quali è incerta non solo la costituzionalità, ma anche l’applicabilità. Le modifiche agli articoli 1 e 1bis della legge 36/1987 stabiliscono per i piani urbanistici esecutivi, nel caso in cui siano conformi alla strumentazione urbanistica generale, due ...
Il Comitato Direttivo della sezione Ugo Mosca del Partito dei Comunisti Italiani di Monterotondo confermano la linea di ricerca di unità dei Comunisti dentro e fuori della Federazione della Sinistra e di collaborazione con il Centro Sinistra all’interno di una visione che non può prescindere dal fatto che proprio in questa drammatica crisi di sistema non si può essere passivi di fronte ad impostazioni d ...
A breve a Monterotondo l'Apm aprirà tre nuove farmacie, secondo le disposizioni approvate dal governo Monti. I quartieri interessati saranno Piedicosta, Santa Maria e Spinedi. L'azienda municipalizzata eretina già gestisce 9 punti vendita nel comprensorio. Pensate che introito potremmo avere! Altro che Imu! ...
Monterotondo, P. zza della Libertà: domenica prossima dalle ore 9. 30 al via il Mercato del Baratto e del Riciclo a cura dell'Assessorato all' Ambiente. < ...
Nell'ambito dell'approvazione del Bilancio comunale del 2012 la giunta eretina ha incontrato le organizzazioni territoriali del sindacato. All'ordine del giorno ci sono stati tre punti: Lotta all'Evasione fiscale con l'istituzione del Consiglio Tributario, differenzazione dell'aliquota Irpef comunale rispetto alla fesce reddituali e modulazione dell'aliquota Imu sulla prima casa. L'incontro è risultato negativo, in ...
Preoccupazione sulla sorte del Nomentana Hospital è stata espressa dal Consigliere Regionale Roberto Buonasorte alla presidente della Regione Lazio Renata Polverini circa le intenzioni della proprietà di cedere la struttura. Il nosocomio convenzionato offre 511 posti letto per la riabilitazione post operatoria, la lungodegenza e la fisioterapia. ...
La lotta contro la localizzazione della discarica di Roma a Pian dell’Olmo registra un fondamentale punto a favore. A segnarlo è il ministro dell’Ambiente Corrado Clini, che ieri pomeriggio (7 giugno), alla presenza di tecnici ministeriali e dell’Autorità di bacino del Tevere, ha incontrato i sindaci della Valle del Tevere direttamente impe ...
E’ stato firmato il 6 giugno il Protocollo sugli Appalti Idrici tra ACEA SpA, ACEA ATO2 SpA e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl e Uil e relative categorie: Filctem, Flaei, Uilcem, Fillea, Filca e Feneal, come naturale seguito al Protocollo firmato in Prefettura nel febbraio 2011 per prevenire e contrastare il lavoro nero, l’evasione contributiva e la presenza di imprese irregolari negli appal ...
Questa mattina in Commissione Ambiente ho letto in tempo reale le email di due cittadini che segnalavano ancora il problema di odori nauseabondi provenienti dall'impianto di Trattamento Meccanico Biologico di Via Salaria. Il primo di Simona S. segnalava che "questa mattina ore 08:45, come in altri giorni passati, c'era una puzza terribile, soprattutto davanti l'asilo nido di Villa Spada". Il secondo di Salvatore C. confermava come si avvertisse "la o ...
Riunione Comitato Acqua e Beni Comuni Monterotondo-Mentana OGGI alle ore 20:00 Monterotondo via Caprera 9/A
Il 17 Maggio 2012 ha avuto inizio il progetto “Prima le donne”, servizio pubblico del Comune di Monterotondo gestito dalla Cooperativa Sociale Folias su finanziamento regionale. Il progetto è volto a favorire l’integrazione socio-lavorativa di ...
Il primo cittadino di Monterotondo rispolvera le sue radici comuniste e scrive una lettera ad Alemanno giudicando negativa la decisione della giunta di destra della capitale di vendere la propria quota dell'azienda Acea. Prot. n. 23882 del 31. 05. 2012 continua
Avvio di lavori immediatamente cantierabili, sblocco dei crediti che le imprese edili vantano nei confronti delle Amministrazioni e coinvolgimento delle parti sociali nella richiesta di revisione del patto di stabilità. Sono alcuni dei temi messi oggi sul tavolo nel corso dell’incontro sull’edilizia che si è svolto presso la sede della Camera di Commercio di Roma. Presenti le Istituzioni locali, ad eccezione della Regione, imprese e l ...
Una pioggia di milioni su Fonte Nuova che ridisegnerà il volto di Tor Lupara. La Regione Lazio ha stanziato 5 milioni di Euro per il progetto "Un cuore per la città". Il progetto prevede la realizzazione di una Torre Civica di 6 piani, dove ci sono ora i vigili dove si accorperanno tutti gli uffici comunali. Inoltre si sistemerà i marciapiedi lunga la Nomentana, mente in Piazza Aldo Moro s ...
La Giunta Polverini incassa una nuova sonora bocciatura dell’Europa sulla gestione dei rifiuti nel Lazio. Appare pienamente giustificato il nuovo avvertimento formale che la Commissione Europea ha inviato all’Italia nel quale si bocciano senza mezzi termini le procedure adottate nella discarica di Malagrotta e negli altri siti del Lazio per il pretrattamento dei rifiuti. E altrettanto adeguata la minacciata azione da parte ...
Un aiuto determinante per la qualità della vita dei soggetti più deboli. E’ quello che ogni cittadino può offrire destinando il 5 per mille dell’imposta sul reddito alle attività sociali del Comune. Il contributo, che non sostituisce l’otto per mille e non rappresenta in ...
Continua a preoccupare il futuro del SS Gonfalone, la cui piena operatività è messa a dura prova da provvedimenti restrittivi della Asl Rm G. L’ultimo in ordine di tempo è l’imminente trasferimento di un pediatra dal reparto di neonatologia del nosocomio eretino ad un altra struttura, operazione che mette ...
Non possiamo che condividere l’odierno comunicato del Consiglio dei Ministri rispetto alle considerazioni fatte dal Ministro dell'Ambiente Corrado Clini il quale evidenzia la responsabilità cronica delle amministrazioni competenti. Per un lunghissimo periodo, infatti, hanno chiesto deroghe a leggi che imponevano precise percentuali di raccolta differenziata, per moltissimo tempo hanno preteso derog ...
Sette milioni di euro: a tanto ammonta il finanziamento ottenuto dal Comune di Monterotondo nell’ambito del PLUS, il Piano locale Urbano di sviluppo previsto nel programma operativo della Regione Lazio Fondi europei 2007-2013. Un risultato prestigioso, comunicato ufficialmente dalla presidente Renata Polverini e dall’assessore al Bilancio Stefano Cetica nel corso della presentazione tenutasi ieri presso la sede della Giunta r ...
La compagnia telefonica Wind continua la sua battaglia per l'installazione dell'antenna in Via Matteotti in pieno centro abitato a Monterotondo. Il Tar ha nel frattempo ha respinto il ricorso della compagnia italo-russa che aveva impugnato il provvedimento dell'ammministrazione comunale. ...
Domani 19 maggio alle ore 10 una delegazione Radicale sarà presente alla manifestazione di protesta a Villa Adriana, per ribadire la nostra assoluta contrarietà alla scelta scellerata del Prefetto e Commissario straordinario ai rifiuti Giuseppe Pecoraro di eleggere Corcolle come prossimo sito destinato ad accogliere i rifiuti di Roma. Manifesteremo contro la volontà del Prefetto, sostenuto senza motiv ...
Prenderanno il via il prossimo mercoledì 23 Maggio i lavori di rifacimento del manto stradale dell’ultimo tratto della tangenziale San Martino – Nomentana. Finanziato dalla Provincia di Roma per circa 200mila euro, l’intervento prevede l’abbassamento della quota, l’assestamento del sottofondo e il rifacimento de ...
E’ positivo per il terzo anno consecutivo il bilancio dell’Azienda Pluriservizi Monterotondo. Il conto consuntivo aziendale 2011, approvato dal Consiglio d’amministrazione nella seduta dell’11 maggio scorso, evidenzia infatti un risultato positivo ante imposta di 247. 029, 73 €, per un utile netto pari a 7. 846, 64 €. Si conferma quindi il trend avviato con l’esercizio 2009, “motivo di grande soddisfazione ...
L'amministrazione comunale ha l'intenzione di realizzare aree verdi con l'ausilio di privati, associazioni e comitati di quartiere. Rotatorie, giardini e parchi possono essere d'ora in poi affidati a terzi. Lo ha deciso l'ultimo consiglio comunale su proposta dell'Assessore ai Lavori Pubblici Gigi Cavalli. ...
Questa mattina nell’aula del Consiglio Regionale del Lazio, in apertura dei lavori, il Consigliere Regionale della Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei, Rocco Berardo, a nome del Gruppo ha chiesto che venga rispettato l’articolo 99 del Regolamento del Consiglio Regionale del Lazio viste le mancate risposte alle diverse interrogazioni depositate sul tema della sanità &nbs ...
Le associazioni culturali e ambientaliste “Amici dell'Inviolata” e Circolo Lagambiente Guidonia hanno oggi inviato una lettera aperta al ministro dell'Ambiente Corrado Clini, a cui ha voluto apporre la sua firma autorevole anche il sindaco di Guidonia Montecelio, Eligio Rubeis. Nella missiva si esprime compiacimento per il fatto che il ministro abbia voluto dichiararsi apertamente contrario all'allocazione di una di ...
I cittadini di Riano hanno già subito abbastanza. La discarica è ora di piazzarla altrove”. Lo dichiara in una nota, Roberto Buonasorte, consigliere regionale del Lazio eletto nella lista La Destra-Storace. ...
E’ passata quasi all’unanimità, nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale, la delibera con la quale, modificando lo Statuto comunale, l’ente riconosce “i beni comuni in quanto funzionali all’esercizio di diritti fondamentali della persona” e pertanto non assoggettabili alle regole di mercato. Tra questi naturalmente l’acqua e la gestione del relativo serviz ...
Giovedì pomeriggio la Federazione della Sinistra (I COMUNISTI) di Monterotondo organizza un'Assemblea pubblica sulle politiche dei rifiuti. Interverranno Gianni Savini, segretario Prc Monterotondo, Andrea Cavoli del Coordinamento Rifiuti Zero del Lazio, Fabrizio Maccari, responsabile Ambiente del Pdci e i segretari federali dei due partiti comunisti. Modera Daniele Goretti del Messaggero. Appuntamento per tutti alla Biblioteca comunale Paolo Angelani alle 16 ...
Siriparla di Rianogrotta. Durante un'audizione al Senato del Commissario ai Rifiuti di Roma e Lazio il Prefetto Giuseppe Pecoraro ha ribadito il suo appoggio alla soluzione di Corcolle e Riano come siti del dopo Malagrotta. ...
Grande affluenza in Palazzo Orsini sul welfare con esponenti di Sinistra Ecologia e Libertà; tra gli altri Dario Giarratana, consiliere comunale e Anna Foggia, assessore ai Servizi Sociali. SINTESI EMENDAMENTI PRESENTATI DA SEL su Proposta di Legge n. 226 del 4. 07. 2011 di iniziativa de ...
L'assessore Malcotti avrà avuto le sue ragioni (per non essere presente oggi in commissione), ma le questioni poste da Lucherini sono assolutamente condivisibili. Queste battaglie le faremo insieme”. Lo dichiara in una nota Roberto Buonasorte, consigliere regionale del Lazio eletto nella lista La Destra-Storace e presidente della commissione Urbanistica.
...
L'Acea Ato2 ha intenzione di investire 19milioni di Euro nella rete fognaria e di depurazione di Monterotondo. Il massiccio intervento prevede la ristrutturazione degli impianti fognanti, adeguamento dei collettori, dei depuratori Scoppio e Semblerae la realizzazione di un uuovo depuratore. Intanto i disagi per questi lavori stanno interessando "Gli sperduti", con la chiusura al traffico fino a fine mese di Via Sant'Ilario per la realizzazione ...
Erogasmet, la società che gestisce la rete del gas a Monterotondo estenderà la rete di circa cinque chilometri nei prossimi mesi. L'intervento rientra nella Convenzione stipulata con la società dall'ente locale ed è stata approvata dalla Commissione ai Lavori Pubblici. ...
Secondo quanto affermato da Ninni Antonini in consiglio comunale a Mentana, la Asl sposterà alcuni servizi nella città garibaldina, quali il laboratorio prelievi, odontoiatrico e il pronto soccorso per i codici bianchi. Tutto questo senza costi aggiuntivi per la Asl. L'opposizione di destra è critica: " E' assurdo - ha detto il consigliere Mineo - che la sede del ...
Ieri il presidente della provincia Nicola Zingaretti è venuto in visita a Gattaceca e alla Riserva Nomentum per l'inaugurazione delle aree welcome delle riserve naturali. Sono state allestite aree giochi, archeologiche e ricreative. ...
Senza appalti e a corto di credito l’edilizia va a picco. Nel 2011 a Roma e provincia sono diminuite le aziende (-9%), gli addetti (-20%) e i salari (-27%). Tutte le previsioni per l’anno in corso confermano che il 2012, a Roma e nel Lazio, sarà un altro anno nero, il quinto consecutivo di sofferenza del comparto. L’unico dato in controtendenza riguarda le piccole ristrutturazioni, per le quali nel 2012 si stima una lieve ripresa, nell&rsqu ...
Martedì 3 aprile, alle ore 11, presso la Sala del Consiglio della Camera di Commercio di Roma (via de’ Burrò 147), le Associazioni Cna Roma, Federlazio, Legacoop Lazio e i Sindacati Feneal-Uil Roma e Lazio, Filca-Cisl Lazio, Fillea-Cgil Roma e Lazio presenteranno un documento contenente alcuni dati sulla cris ...
L'Operazione ecologica "Bambini leggeri" sta per partire. Si tratta dell'adozione di pannolini lavabili. Disponibili i finanziamenti della Regione Lazio di 25mila Euro ai quali si sono aggiunti risorse comunali. L'operazione permetterà un risparmio di rifiuti considerevoli. ...
Il comitato antidiscarica Sos discarica Riano ha presentato dei documenti alla Procura di Roma per confutare la scelta dei siti delle discariche fatta dal Commissario pecoraro. Nella documentazione del commissario prefettizio che non hanno tenuto conto della presenza della falda acquifera, della distanza dalle case e della documentazione fotografica. ...
Continua il pressing dell’Amministrazione comunale per la definitiva risoluzione della vicenda degli immobili sequestrati alla criminalità organizzata. Ad essere interessata direttamente della questione è stavolta la Regione Lazio, nella persona dell’assessore alle Politiche per la casa Teodoro Buontempo. «Sarò ricevuto giovedì 29 dall&rsqu ...
C'è stata nei giorni passati l'audizione alla Pisana per la valutazione dei danni delle nevicate di febbraio; nel comprensorio i danni sono stati valutati quasi mezzo milione di Euro nelle diverse attività economiche. ...
Secondo uno studio delle Cresme Ricerche spa per conto della Cna la popolazione di comuni del comprensorio cresceranno del 50% nei prossimi 8 anni. In particolare Capena passerà dagli attuali 10mila lle 15mila e Fiano Romano dagli attuali 14mila ad oltre 21mila. Con quali servizi? ...
L'autoritaà di bacino del Tevere ha dato il suo parere negativo per la eventuale discarica di Riano in quanto nel sito di Quadro Alto ci sono le falde acquifere. Tutto torna in alto mare, mentre Malagrotta sta per chiudere. ...
Tempi tristi per i cittadini dei comuni che non differenziano abbastanza, in specialmodo Mentana Monterotondo e Fonte Nuova. E' pronto a battere cassa il sindaco di Guidonia, dove insiste l'Inviolata che è intenzionato ad aumentare del 20% le tariffe per il conferimento dei rifiuti in discarica e che non hanno ancora iniziato o raggiunto obbiettivi minimamente soddisfacenti di raccolta differenziata. ...
La Fillea Cgil di Roma e Lazio ha iniziato il 2012 non smentendo il suo impegno concreto per la salvaguardia dei diritti e della sicurezza nei posti di lavoro. Per continuare su questa strada, la campagna di tesseramento del 2012 sarà aperta il 14 marzo alle ore 18. 00, presso il Campo Base per la realizzazione della viabilità a carattere urbano delle complanari A24, sulla Via di Lunghezzina, al numero 252 (Roma, uscita Lunghezza), con la pa ...
La Nomentana bissarà aperta alla viabilità entro dicembre al massimo marzo 2013. Ne è sicuro Marco Vincenzi, assessore provinciale alla Viabilità di fronte al comitato cittadini di Fonte Nuova. L'esponente della giunta Zingaretti ha ribadito che la galleria è quasi completata, mentre la variante oltrepasserà anche la rotatoria di Capo Bianco, andando ad innestarsi su Via Casal Monas ...
Nel Consiglio Comunale di Monterotondo del 6 Marzo, è stata approvata una Mozione presentata dal Consigliere Comunale Fabio Federici, riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro. La mozione, sottoscritta anche dal Consigliere Cursi, ha avuto l’approvazione unanime dell’aula del Consiglio Comunale. Fondamentale, in tale mozione, il concetto di rendere più vicini al territorio gli ambiti della formazione ed informazione inerenti la sicurez ...
Un decisivo passo avanti verso la risoluzione dei gravi problemi in cui versano gli immobili di via Gramsci e via Salaria, sequestrati alla malavita e mai entrati in possesso del Comune. E’ l’esito del tavolo tecnico, tenutosi questa mattina presso la Prefettura di Roma, al quale hanno partecipato oltre al sindaco Alessandri, al vicesindaco Casamenti ed al prefetto Giuseppe Pecorar ...
L'amministrazione Alessandri sta predisponendo gli ultimi atti amministrativi per ottenere dalla Regione Lazio i finanziamenti necessari per trasformare lo Scalo in un Ecoquartiere, secondo il piano Plus, volto alla "rigenerazione delle funzioni economiche, sociali ed ambientali delle aree urbane. il progetto è portato avanti con le le cooperative sociali eretine, con il Caimo e la Cooperativa imprenditori dellla Valle del Tevere. ...
Non ce l’ha fatta il lavoratore di 26 anni precipitato ieri sera in un pozzo della profondità di 30 metri mentre effettuava il turno delle ore 14. 00/22. 00 presso il cantiere Metro C di via Casilina, altezza via dei Colombi. Estratto vivo ieri sera è stato trasportato in codice rosso al policlinico Casilino e poi trasferito all’Umberto I, dove questa mattina è sopraggiunta la morte cerebrale. I medici e il personale ospedaliero dell& ...
L'amministrazione comunale ha prorogato il servizio di trasporto urbano alla Rossi Bus per tutto il 2012. La compagnia di impegna a istituire una nuova fermata in corrispondenza del nuovo cimitero. ...
Gentile Sindaco ed Assessore, mi chiamo Damiano Cupelloni, 22enne e quotidianamente utilizzo il treno della linea FR1, salendo a Monterotondo e scendendo a Roma Tiburtina. Ormai da svariati anni, ogni singolo giorno i disagi sono alla portata dei pendola ...
Sala Conferenza dell'Angelani piena in ogni ordine e grado per l'incontro organizzato dal Pd eretino sulle piccole aziende commerciali ed artigiane. A fare gli onori di casa gli esponenti dei Democratici cittadini. Molti gli interventi si sono concentrati sulla situazione del tessuto economico della città che è in grande sofferenza. "La crisi nel Lazio è arrivata ...
L'amministrazione comunale e l'Associazione "Centro Storico in Movimento" definiranno una Convenzione che permetterrà ai soci di tale sodalizio uno sconto nelle attività commerciali ed artigianali di Borgo. Un espediente per rivalutare questa parte della città. ...
Si terrà nella Sala Mensa della Città dello Sport di Santiago Calatrava in Via Passolombardo, snc a Tor Vergata, Roma, venerdì 24 febbraio dalle ore 9, 30, l’Assemblea dei quadri e dei delegati della Fillea Cgil Roma e Lazio, la categoria che rappresenta i lavoratori del settore edile. continua
E' stata resa nota l'indagine sulla mobilità in città nell'ambito del programma "Passa all'energia pulita". Secondo la rocerca 1/3 dei monterotondesi si sposta in auto, il 41% va a piedi, l'8% usa il treno, il 7& utilizza il Cotral, il 4% va con il servizio urbano e il 3% con la moto e il 4% va a piedi. Non si sa la percentuale di chi rimane a casa. ...
La delegata sindacale della FILLEA CGIL presso l’azienda EDIL MAR 2006 impegnata nei lavori di realizzazione della stazione GROTTE CELONI della METRO C di Roma, è stata licenziata il 10 novembre 2010, proprio all’indomani della sua nomina a Rappresentante Sindacale. Il tribunale del lavoro con sentenza n. 2173 del giorno 08. 02 ...
Al via a Monterotondo il progetto di mobilità sostenibile. In particolare si tratta dell'attivazione di alcuni servizi per i cittadini: ciclofficina, bike-sharing, autobus e spesa a chiamata. "L'obbiettivo è quello di ridurre il traffico veicolare tradizionale" ha affermato il sindaco Mauro Alessandri. ...
Con l'istituzione del Consiglio tributario, approvato dallo scorso Consiglio comunale, l'amministrazione eretina adotta un importante strumento per combattere l'evasione tributaria locale, in un periodo di dolorosi tagli da parte dell'amministrazione centrale. ...
Anche l'amministrazione eretina si allinea alle esigenze clerico-vaticane ed in una situazione sociale già esplosiva ha deliberato di destinare ottomila euro alla nuova statua della Madonna per l'erigenda chiesa di san Martino di cui la cittadinanza sentiva un estremo bisogno. Certo tra tagli, sacrifici e nuove tasse sarà molto evocata nei prossimi mesi! ...
L’Amministrazione Comunale di Mentana, con il Sindaco Altiero Lodi e l’Assessore alle Opere Pubbliche e Viabilità Walter Barbino, ha predisposto un programma straordinario di rifacimento della SEGNALETICA STRADALE sia ORIZZONTALE che VERTICALE nelle strade della Città di Mentana. Il programma dei lavori prevede il rifacimento della segnaletica orizzontale di: VIA MOSCATELLI, VIA SANT’ANTONIO, VIA FAUSTO CECCONI, VIA DEL ...
L’Amministrazione Comunale di Mentana, con il Sindaco Altiero Lodi e l’Assessore alle Opere Pubbliche e Viabilità Walter Barbino, ha predisposto un programma di manutenzione e sistemazione del manto stradale di una serie di strade della Città di Mentana. Il programma dei lavori, già definito nel mese di Ottobre, ha portato alla sistemazione delle seguenti strade: Via San Paolo, lavori terminat ...
Continuano le proteste contro la decisione della Regione Lazio di individuare le discariche che superano quella di Malagrotta ormai esaurita, a Corcolle, vicino al sito archeologico di Villa Adriana e a Riano a due passi da Monterotondo. ...
La Federconsumatori di Monterotondo organizza per dopodomani 7 alle ore 16 presso il Centro Anziani la tavola rotondo "Acea: Servizi, energia elettrica ed acqua" per discutere sulle novità sul mercato elettrico del comprensorio. ...
Avremo pure la stazione dell'alta velocità a due passi, ma forse non avremo più i treni metropolitani che collegheranno Monterotondo e il comprensorio con la Stazione Tiburtina. E' quanto ha ribadito Mauro Moretti, stante i tagli del precedente governo al trasporto locale . ...
Tra pochi giorni il Piano di gestione dei rifiuti del Lazio, approvato dalla Giunta Polverini, sarà discusso in Consiglio Regionale. Per migliorare questa proposta della Giunta, che implica ripercussioni sulla qualità della vita di tutti i cittadini del Lazio, per l'ambiente e la legalità nella nostra regione, lanciamo l'iniziativa "Emendamento differenziato!" di coinvolgimento e ...
Palazzo Valentini punta sul Caimo tramite il presidente Nicola Zingaretti e il consigliere Ruggero Ruggeri. "L'obbiettivo è quello di realizzare un progetto come Porta Futuro che consente ai giovani di incontrare le aziende, anche in vista dell'attivazione del Centro Servizi per le imprese che verrà ultimato il prossimo anno". ...
"Mercoledì scorso abbiamo scritto all'Assessore al Bilancio Stefano Cetica, evidenziandogli l'importanza che avrebbe per Monterotondo l'approvazione, da parte della Giunta Polverini, del Piano locale e urbano di sviluppo". Lo riferiscono in una nota Francesco Storace e Roberto Buonasorte, ...
L'amministrazione comunale corre in sostegno delle coppie che hanno avuto un figlio durante l'anno, fino a fine gennaio 2012. "Si tratta di un contributo di Euro 450 che diamo tramite il progetto del centro della famiglia di Via Sardegna tramite fondi regionali. Per tutte le informazioni conviene rivolgersi al sito del comune. " ha affermato l'assessore ai servizi sociali Anna Foggia ...
I lavoratori delle costruzioni si sono incontrati oggi al presidio a Piazza SS. Apostoli, organizzato dai sindacati territoriali Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil, per chiedere al Sindaco di Roma Capitale la costituzione di un tavolo per il pieno utilizzo degli ammortizzatori sociali da parte di tutti i lavoratori del settore e l’avvio delle numerose opere immediatamente cantierabili, ormai ferme da mesi, in grado di dare una boccata d’os ...
Questa la tematica che verrà sviluppata nel convegno che si terrà il giorno 25 novembre alle ore 18 presso la sala del consiglio del Palazzo Comunale di Monterotondo, dibattendo il “NUOVO PIANO CASA” approvato dalla giunta Polverini a firma dell’Ass. re all’Urbanistica On. Lucano Ciocchetti. La manifestazione organizzata dal gruppo UDC in consiglio comunale di Monterotondo, (Raimondi e Cefalini), vedrà anche la presenza de ...
Il comunista alla regione fabio Nobile ha presentato un'interrogazione alla presidente Renata Polverini sulla "presunta incompatibilità del direttore sanitario Marco Rolloni dell'Asl Roma G che svolge ancjhe l'attività di cardiologo presso uno studio medico privato a Monterotondo".
Il diretto interessato si difende sostenendo che "anche l'Ordine ha affermato che si può mantenere l ...
Palazzo orsini ha deciso di venire incontro alle microimprese eretine che vorranno aderire ai vari progetti della Finanziaria regionale rivolte alla piccole imprese. ...
Di fronte alla crisi strisciante l'amministrazione comunale fa la sua parte sfoderando un Piano di investimenti da 16milioni di Euro. Tra i lavori più attesi figurano la realizzazione di una scuola media in Via Corsica con un investimento di 1, 2milioni di Euro e la riqualificazione di Via Nomentana e Borgonuovo con 1, 835 milioni di Euro. "Sono tutti interventi che partiranno l'anno prossimo. " assicura Gig ...
Con la relazione semestrale 2011 il Consiglio di Amministrazione dell'Apm ha approvato il bilancio. Come da previsione l'utile ante imposte è stato di 112mila Euro. "Il consolidamento dei risultati positivi raggiunti negli scorsi anni - ha affermato Paolo Bracchi , presidente della municipalizzata eretina - soprattutto in questo momento di particolare crisi economica, è motivo di soddisfazione per tutta l'azien ...
L'amministrazione comunale, facendo fede al suo programma elettorale, ha intenzione di istituire un organo che sia in grado di agevolare il lavoro e la sua ricerca per le persone con gravi disagi creando un raccordo con le aziende del territorio. ...
I due comuni avranna la rete del metano potenziata. E' questo quanto deciso dallo scorso consiglio comunale. L'opera prevede una nuova condotta lunga tre chilometri al confine di Mentana su una vasta area agricola di proprietà di Palazzo Orsini vicino alla macchia di Gattaceca. ...
In questi giorni si è parlato molto di discariche. Quella che sta per essere costruita a Riano non preoccupa solo la popolazione di quella città, ma tutti gli abitanti del Lazio, perché il nuovo piano regionale per l’eliminazione dei rifiuti messo in atto dalla Giunta Regionale prevede discariche e inceneritori un po’ dovunque. Ma c’è davvero bisogno di nuove discariche e inceneritori, tant ...
" E' con viva soddisfazione che comunichiamo l'approvazione da parte della giunta Polverini della delibera con cui si stanziano nella regione Lazio circa 38 milioni di euro per l'edilizia pubblica.
Tra i comuni e soggetti privati beneficiari, risulta esserci anche il comune di Monterotondo, che cosi' otterra' un finanziamento di quasi due milioni di euro.
E' questa l'ennesima dimostrazione della buona politica ...
Il Partito Democratico di Monterotondo esprime viva preoccupazione per la decisione di collocare la nuova discarica nel Comune di Riano, a soli 8 Km dal territorio del Comune di Monterotondo. Si tratta dell’ennesima decisione adottata con metodi autori ...
Oggi in Commissione Ambiente è stata presentata dai Comitati "Rifiuti Zero" la proposta di legge di iniziativa popolare volta a cambiare radicalmente il modo di gestire il ciclo dei rifiuti nella nostra regione. Durante l'illustrazione e il dibattito sono emerse posizioni trasversali che vanno proprio nella direzione auspicata dai promotori. Ho p ...
Un nuovo giovane morto in edilizia, di nuovo a Roma. Dumitra Marius Ionel, di 33 anni, è deceduto oggi pomeriggio in un appartamento di Via Tevere, 48, mentre, arrampicato su una scala di 1, 50 m, si apprestava a portare a termine la ristrutturazione di un appartamento. Il ragazzo lavorava per l’impresa della Edil Global Solution srl, che impiega circa 15 operai e anche se le dinamiche sono ancora da chiarire, ...
Un piano di sviluppo per lo Scalo. Questo è l'azione che gli uffici per la pianificazione del comune stanno predisponendo per partecipare al Plus (Piano Locale ed Urbano di Sviluppo) emanato dalla regione Lazio. ...
Al via l’iniziativa “miglioriAMOnterotondo”, operazione di pulizia e manutenzione straordinaria della città a cura dell’APM-Azienda Pluriservizi Monterotondo. Si comincia lunedì 10 ottobre a Monterotondo Scalo, la prima delle zone in cui è stato idealmente diviso il territorio comunale: ognuna di esse sarà oggetto di un int ...
Si è svolto stamattina l’attivo unitario dei delegati delle tre federazioni Feneal-Uil, Filca-Cisl e Fillea-Cgil delle aziende impegnate nella realizzazione delle Metropolitane C e B1 a Roma e dei cantieri delle grandi infrastrutture del Lazio. La discussione riguardava la situazione occupazionale dei cantieri, sempre più preoccupante, data la crisi che sta attraversando il settore costruzioni di Ro ...
Grande manifestazione sabato mattina lungo la Tiberina per ribadire il no della cittadina di Riano e dei comuni della valle del Tevere contro la decisione della governatrice Renata Polverini e del prefetto di Roma Pecoraro per la discarica nelle ex cave di tufo. Una Malagrotta ad un tiro di scoppio di Monterotondo. "E' troppo facile scaric ...
Forse questa volta è quella buona. La provincia di Roma ha individuato il tracciato per la realizzazione del collegamento tra via di Vallericca e la via Nomentana all'altezza della Selva dei Cavalieri. Per la sua costruzione Palazzo Valentini vuole 24milioni di Euro. L'opera peremetterebbe di raggiungere la Nomentana senza passare per Monterotondo e Mentana. ...
Ha il segno più, per il secondo anno consecutivo, il bilancio consuntivo di APM. Approvato dal Consiglio d’Amministrazione nella seduta del 25 luglio scorso, il Conto consuntivo aziendale 2010 evidenzia infatti un risultato positivo ante imposta di 260. 963, 00 euro, per un utile netto pari a 1. 523, 00 euro. “Il risultato raggiunto< ...
Se fosse vero, a partire da oggi, il blocco totale degli impegni e dei pagamenti disposto dall'Assessore al Bilancio Cetica ci troveremmo di fronte alla prova provata della inadeguatezza di questa Giunta nel governare la Regione. All'inadeguatezza però dobbiamo aggiungere l'ipocrisia di una Giunta che pochi giorni or sono magnificava ai quattro venti il programma «Diamo credito all'impresa» costituito dal fondo di rotazione di 25 milioni di ...
In settimana spediremo a Confindustria, Confcommercio, Unioncamere oltre che a tutti i fornitori della Regione Lazio, il testo di una proposta di legge che abbiamo elaborato affinché non ci siano più, almeno da parte della pubblica amministrazione regionale, ritardi nei pagamenti. Invieremo questo testo per raccogliere ulteriori suggerimenti dai diretti interessati per poi procedere al deposito. continua
Sono Monterotondo e Cisterna di Latina gli unici due Comuni del Lazio ad aver raggiunto un livello d’adeguamento “del tutto soddisfacente” al cosiddetto “decreto Brunetta”. Lo si apprende dalla relazione sulla gestione finanziaria degli enti locali, relativa agli esercizi 2009-2010, redatta dalla sezione delle Autonomie della Corte dei Conti sulla scorta di una indagine conoscitiva nazionale condotta&nbs ...
" Mi fa molto piacere comunicare che sviluppo lazio intende creare una rete di sportelli su tutto il territorio laziale dove sia presente la regione con i suoi servizi. Questi saranno fatti presso le amministrazioni comunali o dove e' gia' presente il Bic.
Nella mapppatura e' stato inserito anche il comune di Monterotondo.
Quindi si faranno accordi con le amministrazioni e quelle che lo vorranno avranno l'assistenza di sviluppo lazio e pers ...
Dopo una lunghissima marcia giungiamo finalmente all'approvazione del Piano casa, un Piano che coniuga sviluppo e solidarietá " .
Lo ha detto in aula, durante la dichiarazione di voto, il consigliere regionale Roberto Buonasorte, Presidente della commissione urbanistica alla Pisana ed eletto nella lista La Destra - Storace.
" Con la nostra legge - ha proseguito Buonasorte - sará consentito l'ampliamento delle case che si ...
La giunta Polverini, attraverso l'assessore Malcotti comunica l'imminente collegamento tra Monterotondo e il casello autostradale di Castelnuovo di Porto. Un'opera importante, iniziata dalla giunta Storace e che, dopo cinque anni di paralisi durante la giunta Marrazzo, ora si porta a compimento.
Per quanto riguarda il prolungamento fino alla localita' di Fonte di Papa, tutti sanno che le responsabilita' maggiori ricadono sul comune di Roma, su questo ...
Il giorno 12 luglio 2011, le OOSS Fillea Cgil, Filca Cisl e Feneal Uil, hanno organizzato un convegno sul settore estrattivo del Lazio con particolare riferimento alla situazione delle cave di travertino di Tivoli e Guidonia. Il convegno era incentrato sulle novità apportate dall’approvazione della Legge Regionale n° 168 del 2011, legge sulle proroghe delle concessioni di autorizzazione per l’estrazione del travertino e sulla situazione ...
Quest’oggi Francesco Petrocchi, vicepresidente del consiglio provinciale, accompagnato dai consiglieri comunali di Fonte Nuova Benedetto Roccamatisi e Filippo Antonuccio, ha effettuato un sopralluogo a sorpresa nei cantieri presenti nell’arteria stradale Nomentana bis: “Ho ...
L'amministrazione provinciale investirà quasi 30milioni di euro per migliorare la viabilità sulla tiberina in prossimità dello svincolo autostradale di Castelnuovo di Porto. La sede stradale sarà portata a 9 metri così da realizzare corsie di 3, 5 m e banchine laterali. ...
Prorogato al 10 Agosto il termine per il pagamento delle fatture, relative alle utenze domestiche, della Tariffa d’Igiene ambientale. Lo comunica l’Amministrazione comunale, precisando che tale dilazione non comporterà l’applicazione di sanzioni e/o interessi moratori. «La proroga – chiarisce l’assesso ...
Abbiamo presentato migliaia di emendamenti al "Piano Casa" della Giunta Polverini perché diamo un giudizio estremamente negativo in merito ai contenuti della proposta di legge della Giunta regionale: una legge che, se approvata, autorizzerà e provocherà una vera e propria cementificazione selvaggia perfino delle aree protette, per non parlare delle aree agricole - tra cui quelle, preziosissime, del Comune di Roma &ndash ...
L'Amministrazione comunale eretina tramite la Fondazione "Igino Betti" concederà 5 borse di studio per l'anno che si concluderà a giugno 2012 distribuite nel seguente modo:
Ieri pomeriggio si è svolto presso la sala Consiliare convegno consociativo sulla Viabilità allo Scalo, alla vigilia dell'apertura del nuovo ponte sul tevere che collegherà la Salaria all'autostrada. "E' importante fare il punto della situazione - ha detto in apertura il sindaco Mauro Alessandr, organizzatore dell'evento - La realizzazione dello svincolo autostradale si trascina da molto tempo ed ha inte ...
Da Circa quattro anni l’Amministrazione Comunale ha cambiato il gestore/fornitore di energia, entrando nel Consorzio Cev (che fa capo all’Anci) e usufruendo della fornitura da parte della Global Power Spa , e solo con il cambio di gestore il comune ha ottenuto circa 90 mila € di risparmio sulle bollette energetiche. Adesso la società Global Power ha certificato (attraverso il Cert ...
Dopo gli impianti per l’acqua e il latte alla spina, il Comune di Monterotondo installa un impianto per detersivi alla spina e sacchetti comportabili. L’impianto verrà messo in opera nei pressi dell’impianto di acqua e latte alla spina di Piazza della Libertà. Questo progetto si è potuto realizzare grazie ad un accordo con l’azienda “Or – Organizzazione roma srl&rd ...
"In un momento di grande crisi economica, il settore dell'edilizia, che nel Lazio rappresenta oltre il 30 per cento del PIL, deve essere sostenuto. Per questo il piano casa, atteso non soltanto dagli imprenditori ma anche da migliaia di cittadini, dobbiamo approvarlo il prima possibile. Gli egoismi, da una parte e dall'altra, non servono a nessuno, siamo disposti ad ascoltare recepire le proposte migliorative delle opposizioni, perche' in questo momento ...
Ieri, 13 luglio, si è tenuto un partecipato attivo dei delegati sindacali delle imprese impegnate nei cantieri per la realizzazione delle linee metropolitane di Roma, B1 e C. La vicenda di questi cantieri è tristemente nota: 300 dipendenti diretti dei 2 consorzi impegnati nei cantieri sono stati dichiarati ufficialmente ‘esuberi’ e altri 700 dipendenti di imprese affidatarie e subappaltatrici sono chiaramente a rischio, in quanto dal ridim ...
Anche in questi ultimi giorni, si sono verificati numerosi disservizi sulla linea FM1, con clamorosi ritardi (come dimostra l'allegata foto, scattata presso la Stazione Nomentana il 12\07\2011, alle ore 18. 50), treni stracolmi e spesso privi di aria condizionata. Il PD di Monterotondo, a fianco dei pendolari che quotidianamente vivono disagi ingiustificabili che condizionano la loro vita come quella dell ...
“L'Udc di Palombara Sabina rilancia la sua politica territoriale scommettendo sui progetti delle Terme di Cretone e sulla Funivia di Monte Gennaro – dichiara Nelido Vallocchia, già Presidente del Consiglio comunale di Palombara Sabina e, attualmente, Segretario amministrativo del Coordinamento Udc della provincia di Roma -. E’ opportuna una sinergia tra i soggetti privati, l'amministrazione comunale e la Regione Lazio ...
Si è svolto questa mattina, a Tivoli, presso il laboratorio della società BTR, il convegno “Le attività estrattive tra il nuovo piano regionale e la legge n. 168/11”. All’incontro, organizzato delle federazioni sindacali territoriali di categoria Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, hanno partecipato, tra gli altri: Pietro Di Paolo, Assessore alle attività produttive della Regione Lazio, i Consiglieri region ...
Oggi alle ore 10 si riunisce il penultimo consiglio comunale prima della pausa estiva. Diversi punti all'ordine del giorno. Importante la delibera di indirizzo con il Cra di Tor Mancina e l'amministrazione eretina. Con tale provvedimento si prevede l'acquisizione nei pressi di Gattaceca di un'area per la sede della Protezione civile e di un centro di prima accoglienza che avrà fondi regionali. continua
Continua la politica della riduzione dei contenitori a Monterotondo. A breve arriveranno i distributori di detersivi alla spina, dopo l'acqua e il latte. ...
Si è tenuto oggi venerdì 8 luglio all'ex-Fiera di Roma, l'evento conclusivo della nuova campagna della Fillea Cgil di Roma e Lazio dal titolo ‘CHI STA FERMO CREPA - INVESTIAMO IL TERRITORIO’. Si è trattato di un vero e proprio "giro di boa di un percorso che ha messo in relazione la crisi, che il settore delle costruzioni sta attraversando, le difficolt& ...
Si accendono i riflettori sulla Notte Bianca a Fonte Nuova, prevista dalle 20. 30 di stasera alle 6 di domani, organizzata dall’associazione Commercianti, patrocinata da Comune e Regione. Negozi aperti tutta la notte lungo la via Nomentana chiusa al traffico per l’occasione, a chi acquisterà in omaggio i biglietti della lotteria. Ci sarà un concorso fotografico per i ragazzi delle scuole medie superiori del ...
Non si è trovato il consenso per superare il ricorso al tribunale Amministrativo del Lazio inoltrato dalla città di Guidonia contro il via libera dato lo scorso anno dalla giunta Polverini per la realizzazione di un impianto di preselezione dei rifiuti presso la discarica dell'Inviolata da 190mila tonnellate l'anno. ...
Con 14 voti favorevoli ed un astenuto il Consiglio comunale di Fonte Nuova ha approvato il bilancio 2011. L’aumento più importante riguarda l’imposta sui rifiuti Tarsu, rivista del 15%. <<Un aumento necessario- ha spiegato l’assessore al Bilancio Manuel Tola- per avvicinarsi a una copertura del costo del servizio di smaltimento dei rifiuti che grava sul bilancio per oltre 3milioni di euro>>. Non sono aumentate invece le alt ...
«Nonostante i chiarimenti forniti in Consiglio comunale continuo a registrare polemiche che più che sterili a questo punto considero mortificanti». Ad una settimana dall’approvazione del documento di programmazione finanziaria 2011, il sindaco Mauro Alessandri torna a stigmatizzare quelle che definisce «critiche insensate, frutto di incompetenza amministrativa e di basso propagandismo ...
Quello di oggi è stato un consiglio importante. E' stato approvato il bilancio e gli adempimenti collaterali. E' stata per esempio mantenuta la stessa aliquota Ici dell'altro anno e le tariffe dell'igiene urbana che sono rimaste costanti, nonostante i gravi problemi della fallimentare gestione della Nuova Era. Per quanto attiene le opere pubbliche la più importante è sicuramente la realizzazione d ...
Il consiglio comunale eretino ha approvato il bilancio per l'anno in corso. "Devo innanzitutto ringraziare gli uffici per lo sforzo che hanno dovuto sopportare per la redazione di questo bilancio - ha esordito il sindaco Mauro Alessandri che sostituiva l'assessore Claudio Cacchioni a letto per problemi di salute - E' stato un lavoro particolarmente difficile. Mai come questo anno i trasferimenti statali si sono ridotti in maniera così drastica. ...
L'Acea Ato2 investirà complessivamente 29milioni di Euro nella città eretina per la ristrutturazione della Rete fognaria, l'adeguamento dei collettori e dei depuratori Scoppio e Semblera e la realizzazione di un terzo depuratore. ...
Si è tenuta oggi, 31 maggio, la riunione della Commissione Ambiente della Regione Lazio, convocata per “ascoltare” i comitati, le associazioni, i sindacati sul nuovo Piano Rifiuti regionale. Con grande stupore dei presenti, il Presidente Roberto Carlino ha dichiarato di avere avuto solo il 26 scorso il Piano, rivisto ed approvato dalla Giunta Polverini il 23 maggio. Essendo questo un lavoro di ben 400 pagine, ...
Gli ospedali dall'asl Rmg sono a rischio chiusura e lamentano carenza di operatori e così i dirigenti pensano agli allievi dei vari corsi per operatori sanitari che si fanno nel comprensorio. L'idea è venuta a Paolo Calvaresi, direttrice sanitaria del nosocomio eretino che ha proposto di chiedere in prestito gli allievi dei corsi di formazione professionale che si tengono a Tivoli e Valmontone. La situazione del personale è critica e con l'esta ...
A breve il centro storico eretino sarà dotato di illuminazione pubblica erogata con pannelli solari, grazie ad un finanziamento regionale. ...
Incontro positivo tra l'amministrazione comunale eretina, quella regionale, una rappresentanza di pendolari e le FS per la questione delle condizioni della tratta Monterotondo-Fiumicino. Le Ferrovie hanno garantito il potenziamento delle corse con nuove carrozze a partire dall'anno prossimo e una maggiore pulizia di quelle esistenti. "Questo incontro ha rappresentato un ulteriore ...
Si sta ultimando in queste ore il rifacimento del manto stradale lungo il tratto di via Nomentana che attraversa i centri abitati di Mentana e della frazione di Casali. Dopo la chiusura per oltre un mese del tratto denominato via III Novembre per permettere i lavori di rifacimento delle tubature e il ripristino del nuovo manto stradale, i tratti precedenti e successivi erano rimasti disconnessi e pieni di pericolose buche. Impossibile lasciarli così, sopratt ...
L’istituzione di un marchio che certifichi la qualità sociale delle imprese del territorio. E’ quanto si propone il progetto “All together”, avviato dall’Amministrazione comunale con la partecipazione al relativo bando europeo, attraverso il quale incentivare un maggior senso di responsabilità sociale da parte del tessuto imprenditoriale locale. « Da qualche anno il conce ...
Una nuova interrogazione urgente sulla realizzazione del Polo della Logistica di Passo Corese nel Comune di Fara in Sabina (RI) è stata inviata oggi dai Consiglieri regionali della Lista Bonino Pannella Federalisti Europei Giuseppe Rossodivita e Rocco Berardo alla presidente Polverini e agli assessori alle Politiche del Territorio e dell'Urbanistica e all'Ambiente e Sviluppo sostenibile. Con l&r ...
Avvio ufficiale delle procedure di licenziamento collettivo per i dipendenti della METRO C S. c. p. A. Le preoccupazioni e i precedenti allarmi dei sindacati territoriali di categoria, Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil, per la tenuta occupazionale nei cantieri di costruzione della linea metropolitana C di Roma si sono dunque dimostrate fondate. continua
Si sta ultimando in queste ore il rifacimento del manto stradale lungo il tratto di via Nomentana che attraversa i centri abitati di Mentana e della frazione di Casali. Dopo la chiusura per oltre un mese del tratto denominato via III Novembre per permettere i lavori di rifacimento delle tubature e il ripristino del nuovo manto stradale, i tratti precedenti e successivi erano rimasti disconnessi e pieni di pericolose buche. Impossibile lasciarli così, sopratt ...
Viabilità sconvolta stamattina per la protesta spontanea dei pendolari eretini che in seguito al solito disservizio del servizio di trasporto ferroviario hanno occupato i binari della stazione eretina, bloccando per oltre tre ore la circolazione dei treni. Molti dei pendolari si sono allora riversati sulla Salaria per andare a Roma, sconvolgendo il traffico su gomma. Ripercussioni si sono avuti anche sulla Via Tiberina e la Tr ...
I tagli della giunta Polverini si fanno sentire nella nostra Asl, la RMG. In totale mancano oltre 100 operatori, fra infermieri, tecnici e medici. Al nosocomio eretino scarseggiano soprattutto gli operatori tecnici. La direzione ha appena deliberato un avviso di mobilità per 5 posti. ...
Alla vigilia del pronunciamento del TAR sulla legittimità dell’occupazione da parte della Provincia di Roma dell’area destinata al cantiere della Nomentana Bis dentro l’azienda agricola di Marcello Rughetti a Fonte Nuova, la ditta appaltatrice dei lavori forza i tempi e martedì scorso ha chiuso l’accesso principale all’abitazione, ai laboratori ed ai ricoveri per il bestiame. Rughetti, colto da malore, è stato ...
Ogni tanto spuntano le discariche abusive per la città. L'ultima lunga Via delle Fornaci. Spetta poi all'Apm ripulire. "Lo scorso anno abbiamo speso 17mila euro per eliminare queste discariche a cielo aperto" ha affermato Paolo Bracchi presidente della municipalizzata. ...
Gioved' pomeriggio presso l'aula consiliare di Monterotondo si è svolta la manifestazione sul futuro della Macchia di Gattaceca a cui hanno partecipato le istituzioni locali e provinciali e diverse associazioni naturalistiche. faceva gli onori di casa l'Assessore all'Ambiente Gigi Cavalli che ha ricordato l'appuntamento di domenica "Festa della Primavera" a Gattaceca. &quo ...
L'amministrazione comunale punta alla riqualificazione del centro storico per rivitalizzare il commercio a borgo. "Tra gli interventi previsti - ha spiegato Gabriella Fagnani, assessore al Centro Storico - anche il restyling della toponomastica e delle insegne commerciali, migliorie in termini di arredo e decoro urbano". ...
Ancora un prestigioso riconoscimento per l'amministrazione comunale di Monterotondo. “Miglioriamo insieme”, progetto formativo condotto dall’Amministrazione comunale e dalla società di formazione Elidea con lo scopo di potenziare la responsabilizzazione collettiva del personale dipendente, si è infatti aggiudicato il prestigioso “Premio Aldo Fabris” 2011, categoria pubblic ...
Auto “verde” per gli enti pubblici? A Monterotondo è già così dal 2005. La notizia che la pubblica amministrazione stia per “convertirsi” all’utilizzo di mezzi di trasporto ecologici, per effetto di un decreto legislativo recepente una precisa direttiva europea, non sorprende certo l’Amministrazione comunale eretina che scelte di questo tipo le ha già compiute da anni continua
«Il Centro di formazione professionale comunale di via Marzabotto rischia la chiusura». A lanciare l’allarme è l’assessore Pietro Oddo, seriamente preoccupato per i tagli che la Regione intenderebbe apportare alle risorse sin qui stanziate in favore dei Centri operativi nelle province laziali. «Ad oggi – afferma l’assessore eretin ...
Il Codacons eretino ha organizzato la prima tavola rotonda oggi pomeriggio dal tema "Il diritto del consumatore e l'assistenza fiscale". Ricca e competente lapresenza dei relatori. Moderava il dibattito l'avvocato Enrico Bonizzoni, coordinatore provinciale. Roberto Zeppilli , commercialista eretino e professionista del Codacon stesso, ha evidenziato le novità imminenti int ...
Fillea CGIL Roma e Lazio, davanti a centinaia di lavoratori, operai e cittadini, ha chiuso oggi la campagna sulla sicurezza nei cantieri edili con un incontro che è tenuto presso il cantiere della Metro B1 della Stazione Annibaliano di Roma. Sul palco si sono alternati, introdotti dal giornalista Giuliano Giubilei, Vicedirettore del TG3, Roberto Cellini, Segretario Generale della Fillea di Roma e Lazio, Walter Schiavella, Segretario dell ...
Il consigliere regionale eretino Giuseppe Rossodivita ha presentato un'interrogazione in merito ai gravi disservizi che hanno coinvolto i treni metropolitani della linea FM1 e che collega un altissimo numero di cittadini della provincia, da Monterotondo a Mentana. ...
Grande successo dell'iniziativa promosso da Sinistra e Libertà eretina sui tagli ai Servizi sociali da parte degli enti sovralocali. Erano presenti molti rappresentanti delle organizzazioni e cooperative che operano nel sociale, molti esponenti politici e sindacali, funzionari della Asl. Ha concluso l'assessore ai Servizi Sociali Anna Foggia che ha garantito l'offerta per il 2011 di tutte le prestazioni sociali ...
Si è svolta giovedì il "DEPURDAY" presso la ditta crescenzi di Sant'Angelo Romano dove erano presenti il titolare dell'azienda romagnola ORMA dove sono stati presentate tutte le novità in ambito della depurazione e trattamento delle acque nere e bianche, soprattutto in un territorio alle prese con le direttive dell'Acea. Durante la giornata sono venuti i maggiori operatori del settore della zona che hanno apprezzato l'iniziativa dell' ...
Si chiama “Ridurre si può” ed è un evento che, attraverso iniziative di piazza, ha voluto sensibilizzare la popolazione alla riduzione dei consumi e dei rifiuti. L’appuntamento era per sabato 19 dalla mattina alla sera in piazza delle Rose a Santa Lucia di Fonte Nuova. L’iniziativa era promossa dalla Provincia di Roma come festa ecosostenibile ed è stata organizzata dall’associazione ...
La stilista di origini pugliesi ma residente a Mentana da tanti anni Antonietta Argese in arte Alma sarà ospite nello stand “Adriafil”, alla fiera internazionale SMAC di Parigi dal 13 al 15 marzo prossimi. La stilista di maglieria, che ha i suoi atelier a Mentana ed a Roma, presenterà due capi della pre-collection autunno/inverno 2011-2012 sia maschile che femminile. Un evento di grande importanza per questa p ...
Le organizzazioni sindacali FILLEA CGIL – FILCA CISL – FeNEAL UIL sono fortemente preoccupate per il rischio occupazione nei cantieri per la realizzazione della METRO C di Roma. Il ritardo dei finanziamenti per i lavori relativi alla TRATTA T3 e contestualmente le modifiche apportate al progetto, ha posto le due macchine escavatrici TBM al prossimo fermo per un tempo molto incerto. L’imminen ...
I giovani democratici eretini hanno organizzato una riunione sulla precarietà di un'intera generazione, aggravata ancora dalla politica di questo governo. In una sala gremita nell'ex sezione del Pci dello scalo, Marianna Valenti nuova segretaria del Pd scaligero, ha presentato l'evento ricordando la centralità del lavoro nella nostra Costituzione e l'importanza del lavoro per le nuove generazioni. Francesco Antonelli, sociologo e segretario dell ...
La maggioranza di centrodestra, in poche ore, e in modo compatto ha votato l'art. 1 della Legge sul Piano Casa.
Tale articolo inserisce la possibilita' di realizzare piccoli ampliamenti per le case ricadenti in zona agricola. L'atteggiamento ostruzionistico, che poi e' durato poco piu' di mezz'ora, da parte di alcuni consiglieri di opposizione e' stato sconfitto. I gruppi del PDL, UDC, La Destra di Storace, MPA e Misto hanno dimostrato grande se ...
"Miglioramento della viabilità, nuova convenzione con l'amministrazione comunale per la possibilità di creare un incubatore di imprese, lotta ai furti e alle discariche abusive con l'installazione di telecamere nella zona industriale" questi sono i punti che secondo Ubaldo del Broccolo sono necessari per il rilancio del consorzio di cui è presidente. "Quest'area ha notevoli potenzialità ...
" Siamo molto lieti di poter comunicare che la Regione Lazio conferma il suo impegno nel contrastare il rischio esondazioni del fiume Tevere. La Giunta Regionale ha infatti approvato la delibera che recepisce l’Accordo di programma per lo sviluppo della pianificazione di Bacino e la costituzione di un nuovo ...
Il mercato del sabato a Mentana è in mano agli abusivi, questo quanto denunciano i banchisti regolari ed i rappresentanti della FIVA (Federazione Italiana Venditori Ambulanti). A fronte di circa 75 banchi regolari infatti, ci sono almeno 25 abusivi, che non pagano occupazioni suolo pubblico e tasse, pari al 35%. <<Il fenomeno degli abusivi- spiega in merito Mario Rosi della FIVA- è diffuso in tutti i mercati cittadini italiani e quindi anche in ...
L'amministrazione comunale e il consorzio dell'area industriale concordano nel rilancio della zona produttiva. "Puntiamo su una rete di fibre ottiche per rendere competitiva l'insediamento produttivo con internet veloce. - ha ribadito Ubaldo del Broccolo presidente del consorzio - Tra i vari problemi ci sono quello della viabilita, la mancanza di un impianto di antincendio ed ad un sistema moderno di videosorveglianza per pr ...
Il mercatino di gastronomia, artigianato, antiquariato ed modernariato è arrivato anche a Mentana; da oggi in piazza Carlo Alberto Dalla Chiesa per ogni terza domenica del mese dalle ore 10 al tramonto stand d’ogni tipo. L’organizzazione è della Proloco di Mentana e dell’associazione “C’era una volta” di Roberto Brunelli, che da anni organizza l’analoga manifestazione “Quattro passi a Fonte Nuova” ...
"A parte le numerose inesattezze dette dall'on. Montino, riportate oggi dalla stampa, la verità è che con il piano casa della vecchia giunta Marrazzo c'erano state poco più di 100 domande in tutta la regione e appena 12 nella città di Roma , a dimostrazione che quel piano non solo era inutile ma anche sbagliato".
Lo dichiara in una nota l'on. Roberto Buonasorte, Presidente della Commissione urbanistica della Regione Laz ...
Ottenere i finanziamenti necessari per realizzare un ambizioso programma di valorizzazione del Centro storico. È l’obiettivo che l’Amministrazione comunale si pone partecipando al PRO. V. I. S. annualità 2010, bando provinciale finalizzato al sostengo di progetti integrati volti al recupero, alla salvaguardia, alla rivitalizzazione e alla valorizzazione dei centri storici dei Comuni compresi nel t ...
Situazione pessima quella delle liste d'attesa per i più normali esami clinici nelle strutture sanitarie pubbliche del comprensorio. Per fare una tac al capo all'ospedale di Monterotondo bisogna attendere mediamente 65 giorni, mentre per una mammografia bilaterale occorre attendere 128 giorni. Al poliambulatorio di Capena per un'ecografia dell'addome superiore bisogna aspettare 252 ...
Al Comune di Mentana aprirà uno sportello dell’Impdap, l’ente pensionistico degli impiegati pubblici, lo ha deciso la Giunta comunale nel corso dell’ultima riunione. Una volta al mese, almeno agli inizi, ma, in caso di successo dell’iniziativa, potrebbe essere aumentata la frequenza, un addetto dell’Impdap si recherà a Mentana e sarà a disposizione degli utenti per espletare tutte le pratiche, senza che questi debb ...
Torna a preoccupare i cittadini di Fonte Nuova il problema dei ripetitori di telefonia mobile istallati sul territorio. Se ne è parlato in un incontro pubblico giovedì nella sede comunale di via Machiavelli a Tor Lupara. Nel corso dell’incontro, organizzato dall’assessorato all’Ambiente, il tecnico Ricci, della ditta Centro Ecologia Habitat, che ha redatto il piano territoriale delle antenne adottato dal Comune nel 2009, ha illustrat ...
Tragedia sfiorata nel primo pomeriggio di ieri al centro commerciale “La Fonte” di Santa Lucia di Fonte Nuova, quando R. V. , un operaio di origine romena di 52 anni è rimasto folgorato mentre stava lavorando alla cabina elettrica del centro situato tra via Palombarese e via Aurora. Sul posto sono subito intervenuti i carabinieri della Compagnia di Monterotondo e della caserma di Mentana oltre che i volontari del 118 di Fonte Nuova. L’uomo, ...
«Ne prendiamo atto con soddisfazione e proseguiamo il confronto». E’ il primo commento del sindaco di Monterotondo Mauro Alessandri alla notizia, riportata da organi di stampa, secondo la quale il neodirettore generale della Asl Brizioli avrebbe ricevuto dalla Regione, tra gli altri, il mandato specifico a “limitare la portata dei tagli previsti nell’ospedale di Monter ...
Chiuso il Centro Orientamento per il Lavoro di via Palombarese a Santa Lucia di Fonte Nuova. L’amministrazione non ha infatti ancora rinnovato i contratti di impiegati e responsabile ed il servizio è fermo. Con oltre 700 iscritti ed un filo diretto con il collocamento di Monterotondo, il Col fornisce da anni informazioni su bandi, compilazioni di domande per concorsi, contatti con aziende locali alla ricerca di personale. La cessazione di questo serviz ...
Quattro uscite in circa un mese e mezzo. Quattro manifesti ad alta carica emotiva che tappezzeranno Roma, la Provincia e poi tutto il Lazio per far riflettere cittadini ed istituzioni su una realtà tragica del nostro Paese: le morti sul lavoro.
E' stata lanciata oggi nel corso ...
Realizzare la “via del Commercio” allo Scalo entro la fine del mandato. E’ uno degli obiettivi che il sindaco Mauro Alessandri considera prioritari nell’ambito del complesso piano di recupero e valorizzazione del quartiere in corso di realizzazione. La nuova via, traversante il piano integrato ex Scac, permetterà una connessione tra il nucleo storico dello Scalo ...
Si è svolto a Monterotondo presso la biblioteca “ Paolo Angelani “ il convegno sulla nuova legge sul Piano Casa in discussione alla Regione Lazio.
Al convegno, che è stato aperto dal segretario cittadino de La Destra
Valentino Battistella, sono intervenuti i consiglieri comunali Mario Belli,
Marco Di Andrea e Antonio Terenzi.
Le conclusioni sono state affidate al consigliere reg ...